A sei anni dal crollo del Ponte Morandi a Genova, la tragedia è una 'ferita ancora aperta'. 43 le vittime, 58 gli imputati.
Il 14 agosto 2018, il Ponte Morandi si è spezzato in due, uccidendo 43 persone e sfregiando in modo indelebile due interi quartieri di Genova. Sei anni dopo, la comunità si stringe per commemorare quella tragedia, un evento che rimane una ferita aperta non solo per la città, ma per l'intero Paese. Intanto, si attende la ripresa del maxiprocesso con la conclusione dei controesami dei consulenti di Aspi e Spea il mese prossimo. Sono 58 gli imputati.
Mentre Genova ricorda le sue vittime, continua il lungo percorso giudiziario legato al crollo. Il maxiprocesso, che coinvolge 58 imputati tra cui dirigenti di Autostrade per l’Italia e Spea, riprenderà l'11 settembre, ma la sentenza di primo grado non è attesa prima della metà del 2025. In questi due anni di udienze, sono stati ascoltati 324 testimoni, tra cui ex ministri e alti dirigenti delle società coinvolte.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ponte Morandi, 6 anni fa il crollo: oggi Genova ricorda le 43 vittimeDalla messa nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa al minuto di silenzio
Leggi di più »
Ponte Morandi, 6 anni dopo Genova commemora le vittime del crolloPonte Morandi, sei anni dopo Genova commemora le 43 vittime del crollo del 14 agosto 2018. Il maxiprocesso riprenderà a settembre.
Leggi di più »
Ponte Morandi, nel camion precipitato 900 chili di hashish: «Camorra e 'Ndrangheta cercarono di recuperare ilNel crollo del ponte Morandi a Genova del 14 agosto 2018 è rimasto coinvolto anche un...
Leggi di più »
Ponte Morandi, la perizia: “I controlli e la manutenzione avrebbero impedito il crolloIl documento, di circa 500 pagine, è stato redatto nell’ambito del secondo incidente probatorio, quello che dove stabilire le cause del crollo. La procura aveva formulato 40 quesiti a cui i super esperti hanno risposto
Leggi di più »
Ponte Morandi, 6 anni fa la tragedia che costò la vita a 43 personeDal processo, ancora in corso, emergono le responsabilità di chi aveva in mano la gestione del ponte. Il ruolo di Autostrade per l’Italia e dei vertici del gruppo Benetton (che ne erano azionisti attraverso Atlantia)
Leggi di più »
Ponte Morandi, via al giudizio di primo grado: costituite oltre 200 nuove parti civiliL'udienza è stata interlocutoria e durata appena un paio d'ore: il procedimento è stato rinviato al 12 settembre. Da quel giorno si terranno tre udienze a settimana: le parti hanno citato circa 1.500 testimoni.
Leggi di più »