Le due aziende stanno esplorando «il mercato della mobilità aerea premium e l'estensione del traffico urbano nello spazio aereo»
Ci sono poche automobili che possano battere una Porsche nei nostri sogni. Una Porsche volante, per esempio. Il marchio di Stoccarda in mano a Volkswagen ha firmato un protocollo d'intesa con l'azienda aeronautica Boeing «per esplorare il mercato della mobilità aerea premium e l'estensione del traffico urbano nello spazio aereo».
Stiamo unendo i punti di forza di due aziende leader a livello globale per affrontare un potenziale segmento di mercato chiave del futuro».tra due aziende finora lontanissime, ma che potrebbero incontrarsi a partire dal 2025. Stando ad analisti ed esperti consultati da Porsche, sarebbe quella la data cardine, il punto zero da cui si potranno iniziare a vedere velivoli a corto raggio dedicati alla mobilità personale o condivisa .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mini-cervelli in provetta per capire perché il nostro è il più evoluto di tutti - Il Fatto QuotidianoUn innovativo modello sperimentale, gli organoidi cerebrali ovvero mini-cervelli in provetta costituiti da colture cerebrali tridimensionali, hanno permesso di scoprire perché il nostro cervello è il più evoluto fra gli animali. Se questo accade si deve, secondo i ricercatori di Ieo e dell’Università di Milano, al ruolo di una proteina, l’enzima GSK3, che assicura lo …
Leggi di più »
Bolivia, Morales in testa nelle elezioni presidenzialiIl presidente uscente, tallonato da vicino dal centrista Mesa, costretto per la prima volta al ballottaggio
Leggi di più »
Basket A2: i falli di Gaines e due forzature mandano in castigo la Bertram - La StampaBasket A2: i falli di Gaines e due forzature mandano in castigo la Bertram
Leggi di più »
Cosa (non) serve alle partite IvaIl governo potrebbe almeno riprendere il filo che aveva portato i precedenti governi di centro-sinistra a varare lo Statuto del lavoro autonomo | L'editoriale di Dario Di Vico per il Corriere
Leggi di più »