Basket A2: i falli di Gaines e due forzature mandano in castigo la Bertram
Un primo quarto in confusione e due errori negli ultimi 40” condannano la Bertram nella prima trasferta stagionale n A2. A Rieti finisce 71-67 per i laziali e Ramondino ha una precisa lettura del match: «Siamo stati indisciplinati, davamo la sensazione di essere sempre in ritardo. In più, dobbiamo cercare di gestire meglio i problemi di falli, soprattutto con Gaines».
Con Cannon e Brown subito in trance agonistica, la difesa di Tortona va in sofferenza ed è incapace di contenerli. La regia di Passera dà qualità ai locali, mentre sull’altro fronte ci sono troppe indecisioni, complice anche l’assenza del play titolare Tavernelli. In difesa, i 10’ iniziali sono traumatici: Rieti punisce sul lato debole e totalizza un 6/7 da due, mentre dall’altra parte del canestro sono dolori e il solo Grazulis sa fare la voce grossa.
E, mentre gli stranieri di casa fanno il bello e il cattivo di tempo, Gaines commette falli e sciocchezze. Risponde al pubblico, colleziona presto 4 penalità e viene richiamato in panchina. L’inerzia non cambierà sino alla pausa lunga. Poi, però, Tortona si ricorda di essere una squadra di talento, chili, centimetri e panchina lunga. Fa finalmente la voce grossa a rimbalzo e, grazie agli extrapossessi di un utilissimo Grazulis, si regala qualche seconda chance pur restando insufficiente nelle percentuali al tiro.
Il divario resta contenuto e Rieti ha speso tanto. Le triple riportano la Bertram vicina agli avversari, c’è la sensazione che il ribaltone possa essere completato. Così è, in effetti, quando Formenti e Gaines inventano due canestri importanti. Ma un fallo forse mal speso dal Derthona nell’ultimo minuto rimanda la Npc in lunetta e i due punti «gratis» spostano di nuovo l’inerzia del confronto. I bianconeri ci provano, due forzature sono però fatali.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Di Maio risponde a Conte: “Senza le nostre proposte la manovra non esiste” - La Stampa«Soddisfatti per la convocazione del vertice di maggioranza». Ed elenca i tre obiettivi imprescindibili per il M5S
Leggi di più »
Sì, la musica di Ketama126 dà dipendenza - La StampaNel disco “Kety” anche la voce inedita di Califano: una sorta di testamento artistico in chiave rap.
Leggi di più »
Sempre più nel caos la giunta di Nichelino - La StampaNICHELINO (TORINO) Sempre più nel caos la situazione in giunta a Nichelino. Dopo le dimissioni dell'assessore Gabriella Ramello durante l'ultima seduta del Consiglio comunale, oggi, lunedì 21 ottobre, il sindaco Giampiero Tolardo ha revocato le deleghe a Sara Sibona. L'ormai ex assessore all'igiene urbana era ai ferri corti con il primo cittadino da tempo. Una rottura iniziata dopo la rivoluzione politica estiva, che ha portato il Pd, di fatto, in maggioranza e poi proseguita con le polemiche sul servizio di raccolta rifiuti. Sibona ha sparato a zero negli ultimi mesi sul consorzio Covar 14, gestore del servizio, e sui predecessori che hanno gestito l'appalto a Nichelino. Tra cui c'è proprio l'attuale primo cittadino. L'ultima accusa di Sibona, via social giusto la scorsa settimana, puntava sul lavaggio dei cassonetti. Sibona l'ha bollato come «Inesistente in alcune zone della città e insufficiente in altre», alimentando nuovi scontri. Tolardo aveva chiesto a Sibona di smentire ufficialmente la sua denuncia pubblica di due mesi fa, quando parlò apertamente di dati sbagliati nella costruzione dell'appalto. Una smentita mai arrivata. E così il sindaco l'ha licenziata «Per il venir meno del rapporto fiduciario», spiegano dal municipio. Domani, alle 18, è stata convocata una conferenza stampa, che si preannuncia di fuoco, sul riassestamento della giunta.
Leggi di più »
Da Dennis Zoppi arriva il primo cocktail “stampato”: è dedicato a “La Stampa” - La StampaTORINO. Il nuovo cocktail di Dennis Zoppi, talento della mixology conosciuto ormai in mezzo mondo come una star, è un cocktail «stampato» e dedicato a Torino. Lo sta presentando in questi giorni a «Host», la fiera dell'ospitalità di Milano, fino al 22 ottobre a Fiera Milano. Gli ingredienti sono tutti ...
Leggi di più »
Il folle cacciatore di insetti nei libri di García Marquez - La StampaFormiche, calabroni e farfalle: il censo singolare delle opere del premio Nobel da parte di un entomologo colombiano. «Mi spiace solo che non abbia usato di più le libellule».
Leggi di più »
Il cadavere di un clochard trovato legato mani e piedi nel parcheggio di Linate - La StampaGiallo all’aeroporto: l’uomo aveva 42 anni.
Leggi di più »