Nel disco “Kety” anche la voce inedita di Califano: una sorta di testamento artistico in chiave rap.
L’aria da bello e dannato ce l’ha eccome. D’altronde è cresciuto ascoltando Nirvana e Iron Maiden. Ketama126 è magnetico, così come lo sono i suoi testi. Sesso, morte, droga: temi che Piero Baldini - questo il suo vero nome - snocciola da sempre senza censure. Lo fa anche in
Anche i soldi sono un argomento ricorrente. In Denti d’oro Kety canta: viviamo solo per i soldi. «La gente fa tutto per il denaro, se si alza la mattina e va al lavoro è per i soldi. Questo non significa che con quella frase intendevo essere venale, ma che quasi qualunque nostra azione ha il fine di fare i soldi.» Non mancano i riferimenti alla noia. «Mi sono sempre sentito un po' annoiato, l’ho sempre scritto nei miei pezzi. Fa parte della mia indole.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Karlie Kloss e Joshua Kushner. Le foto inedite del matrimonio a un anno dal «sì» - VanityFair.itA un anno dalle nozze, la modella e l'imprenditore, cognato di Ivanka Trump, condividono alcuni scatti mai visti del loro giorno più bello e un video. Più innamorati che mai (e ancora pieni di emozione)
Leggi di più »
Italia Viva, il 'nuovo' partito dagli ex 5 Stelle (massone incluso) a Cosimo Ferri: sì al partito del leader e no al 'governo delle manette' - Il Fatto QuotidianoTre giorni di Leopolda 10 a Firenze per osannare il ritorno di Matteo Renzi al centro della politica nazionale. Italia Viva, visti i numeri della maggioranza in Senato, prova a cucirsi addosso un ruolo centrale. Con un sogno dichiarato, come affermano deputati e senatori: “Magari Renzi potesse tornare a Palazzo Chigi“. Un partito personale, fondato …
Leggi di più »
James Senese: “Chi non conosce la mia musica vede solo il colore della pelle” - La StampaJames senese: “Chi non conosce la mia musica vede solo il colore della pelle”
Leggi di più »
E’ tornato il Cap10100: non solo musica - La StampaTORINO. «Torino non si è dimenticata di noi». Con queste parole, accompagnate dal sorriso, la direttrice artistica del Cap10100 Valentina Gallo riassume la gioia per le serate della rinascita dello storico locale di corso Moncalieri 18. Di fronte a lei i tantissimi giovani, universitari e non, corsi a dare il bentornato al teatro lungo Po soprattutto ieri sera, venerdì 18 ottobre, sulla musica di Frank Sativa. «Un locale come il Cap10100 mancava al centro città - commenta Willie Peyote, rapper torinese che qui ha fatto tappa prima che la sua carriera prendesse il volo - sono sicuro che recupererà subito lo spirito che lo animava prima della chiusura: per molti artisti emergenti torinesi sarà importante quanto lo è stato per me. Qui ho solo bei ricordi». Musica ma non solo: al centro della rinascita del nuovo Cap10100 anche spettacoli teatrali, laboratori ed eventi. Con il locale che si propone, di giorno, come luogo di studio e, tra le tante novità, lancia lo Spazio Safe: un luogo dove sarà disponibile, soprattutto per gli adolescenti, una consulenza su problematiche individuali e su come prevenire forme di bullismo. «E sarà sempre possibile per tutti partecipare alle nostre iniziative o proporne personalmente - aggiunge Valentina Gallo - vogliamo diventare un punto d’incontro per tutti». La programmazione, per ora, prevede Jamil il 26 ottobre, i Chico Trujillo il 30 mentre a novembre spazio ai Big Harp, la Di Gioia Family e gli Animatronic. “E a dicembre Paolo Jannacci”: il Cap10100, come promesso dall’hashtag Restart, è rinato. Alla grande.
Leggi di più »
Di Maio risponde a Conte: “Senza le nostre proposte la manovra non esiste” - La Stampa«Soddisfatti per la convocazione del vertice di maggioranza». Ed elenca i tre obiettivi imprescindibili per il M5S
Leggi di più »
Il cadavere di un clochard trovato legato mani e piedi nel parcheggio di Linate - La StampaGiallo all’aeroporto: l’uomo aveva 42 anni.
Leggi di più »