'La risposta giudiziaria a quanto avvenuto qua nove anni fa è stata insoddisfacente e noi stessi ci rendiamo conto che non possiamo intervenire per l'assenza di risorse quando vogliamo aumentare i presidi di sicurezza'. (ANSA)
"La risposta giudiziaria a quanto avvenuto qua nove anni fa è stata insoddisfacente e noi stessi ci rendiamo conto che non possiamo intervenire per l'assenza di risorse quando vogliamo aumentare i presidi di sicurezza".
"Quando vogliamo aumentare i presidi in un palazzo frequentato da 6-8 mila persone al giorno - ha aggiunto Roia - ci sentiamo impotenti perché le risorse sono assicurate da un organo terzo, il Ministero della Giustizia, che sta molto distante e questa è la discrasia del sistema. Morire sul lavoro e in un luogo che credevamo sicuro è inaccettabile".
La cerimonia, organizzata dall'associazione Milano Legal Team, costituita da magistrati e avvocati appassionati di basket, si è svolta nella stessa aula della seconda sezione penale del Tribunale che 9 anni fa è stata la scena di una strage e ha visto la partecipazione dei vertici degli uffici giudiziari milanesi e dei presidenti della Camera Penale e dell'Ordine degli Avvocati milanesi, Valentina Alberta e Antonino Lalumia.
"Quel giorno - ha detto il giudice Ilio Mannucci Pacini - c'è stato un attacco agli attori della giurisdizione in quanto tali, ossia di chi amministra la giustizia con ruoli diversi, l'avvocato, il magistrato, il cancelliere e il testimone".
Avvocato Aldo-Claris-Appiani Ufficio-Giudiziario Mario-Ciampi Lorenzo-Claris-Appiani Tribunale Giustizia Familiare Presidio Sezione-Penale Causa-Civile Strage
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il presidente del tribunale di Milano: 'I test sono irrazionali'Fabio Roia boccia in un'intervista all'AGI il provvedimento con cui il governo introduce, a partire dal 2026, il test psico-attitudinale per i magistrati
Leggi di più »
Il Tribunale civile di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per la società Visibilia EditoreVisibilia Editore è stata commissariata. La Sezione imprese del Tribunale civile di Milano ha disposto l’amministrazione giudiziaria per la società del gruppo fondato dalla ministra del Turismo Daniela Santanché.
Leggi di più »
Santanchè, liquidazione giudiziale per Ki Group: la decisione del tribunale fallimentare di MilanoPotrebbe aprirsi a breve un nuovo fronte giudiziario per Daniela Santanchè, già...
Leggi di più »
Il Tribunale di Milano chiude il sito delle recensioni pagate su AmazonOrdinata la chiusura del sito RealReviews.it, una vera e propria fabbrica organizzata di recensioni addomesticate
Leggi di più »
'Fabbriche abusive e caporalato', il Tribunale di Milano commissaria la Giorgio Armani Operations SpaSecondo i giudici la società non ha impedito lo sfruttamento attraverso 'misure di verifica delle reali condizioni dei lavoratori' nelle aziende appaltatrici
Leggi di più »
Sfruttamento di manodopera, il tribunale di Milano mette in amministrazione giudiziaria la “Giorgio Armani Op…La società: «Da sempre in atto misure di controllo e di prevenzione atte a minimizzare abusi nella catena di fornitura»
Leggi di più »