È stato individuato in Inghilterra centrale un caso di contagio umano da influenza aviaria, in una persona a stretto contatto con volatili infetti. Le autorità sanitarie rassicurano che il rischio per l'uomo rimane basso, senza evidenza di trasmissione da uomo a uomo. Il virus sta colpendo numerosi allevamenti avicoli in Europa e in Italia, con ingenti danni economici.
È stato individuato in Inghilterra centrale, nella regione delle West Midlands, ed ha riguardato una persona a stretto contatto con volatili infetti di un allevamento. Fino ad oggi, in Europa non era stato registrato alcun caso o decesso umano da virus aviari. Il rischio per l'uomo tuttavia, rassicurano le autorità sanitarie, rimane basso e non si ha ad oggi evidenza di una trasmissione da uomo a uomo.
Contro la diffusione dell'influenza aviaria l'Italia sta"investendo importanti risorse sul miglioramento della biosicurezza e sulla divulgazione delle buone pratiche per evitare la diffusione del virus tra gli allevamenti. Servono però - ha affermato il ministro - risorse per indennizzare gli allevatori danneggiati dal blocco delle attività produttive e dal deprezzamento dei prodotti che non trovano più gli stessi sbocchi nel mercato".
Il paziente è stato ricoverato ma è in via di guarigione, fa sapere la Ukhsa."Il rischio di una diffusione dell'influenza aviaria nel grande pubblico resta molto basso nonostante questo caso confermato", ha ribadito ai media britannici Susan Hopkins, Chief Medical Adviser dell'Ukhsa. Ricordando fra l'altro come non ci sia evidenza finora nella letteratura medico-scientifica di alcun caso di contagio da uomo a uomo, ma solo da animale a uomo.
Influenza Aviaria Contagio Umano A-H5N1 Allevamenti Avicoli Rischio Per L'umanità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Connact, il primo annual meeting a Bruxelles: le sfide per l'Italia e l'EuropaIl primo annual meeting di Connact si terrà mercoledì 15 gennaio a Bruxelles. L'evento, che riunirà 22 grandi aziende e 12 associazioni di categoria italiane, si concentrerà sui temi chiave dello sviluppo del Paese e dell'Europa, dal ruolo delle infrastrutture energetiche all'importanza del settore agroalimentare e dell'industria farmaceutica.
Leggi di più »
Le retribuzioni dei giovani al primo impiego crescono, ma l'Italia resta indietro in EuropaSecondo uno studio di Mercer, le retribuzioni d'ingresso dei giovani sono aumentate del 5,4% rispetto al 2021, ma l'Italia si posiziona al terz'ultimo posto in Europa. La media è di circa 30.500 euro, molto distante dalle 86.722 euro della Svizzera, leader della classifica.
Leggi di più »
Forza Italia presenta un piano industriale per l'Italia e l'EuropaForza Italia ha presentato un piano industriale per l'Italia e l'Europa, con tre priorità: rilancio del manifatturiero, selezione dei settori strategici e sviluppo di politiche per abbassare i costi dell'energia, ridurre la burocrazia e spingere l'export. Il piano è stato illustrato a Milano da Antonio Tajani e Maurizio Casasco, con il supporto di importanti imprenditori, manager, sindacati e accademici. Il documento mira a contrastare il declino industriale e aumentare la competitività dell'Italia, paragonando il calo della quota manifatturiera sul PIL UE con quello di altri Paesi come la Germania. Il piano punta a un'azione congiunta con l'Europa, ma critica le scelte del Green Deal della precedente Commissione.
Leggi di più »
Chiesa finalmente segna nel suo primo gol in InghilterraFederico Chiesa trova il suo primo gol in Inghilterra nel match di FA Cup contro l'Accrington Stanley. Il centrocampista azzurro parte dalla panchina ma si mette in luce segnando un bel gol al 90' dando al Liverpool la vittoria per 4-0.
Leggi di più »
Ranking UEFA per il 5° posto in Champions, l'Italia resiste alle spalle dell'InghilterraBologna fuori dall'Europa a testa alta: prima vittoria in Champions, Dortmund rimontato 2-1. News e approfondimenti sul calcio italiano.
Leggi di più »
Italia: Ultimo 2024 con Sole, Primo 2025 con FreddoL'ultima settimana dell'anno 2024 si aprirà con un anticiclone che regalerà sole e temperature miti in tutta Italia. Tuttavia, dal 3 gennaio, un fronte freddo porterà piogge e nevicate, intensificandosi nei giorni successivi. La prima ondata d'aria fredda del nuovo anno potrebbe interessare molte regioni durante il primo week-end del 2025 e la festa dell'Epifania.
Leggi di più »