Private Equity sondano il mercato per una uscita da Nexi

Finanza Notizia

Private Equity sondano il mercato per una uscita da Nexi
PRIVATE EQUITYNEXICdp
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 98%

Il nuovo patto su Nexi ha confermato l'alleanza tra Cassa Depositi e Prestiti e fondi di investimento per altri tre anni. Tuttavia, i private equity, soprattutto Bain Capital e Advent, cercano opportunità per uscire dall'investimento quando le condizioni di prezzo lo permetteranno, probabilmente attraverso vendite sul mercato.

I due private equity aperti a cessione graduale del 18% - Milano, 05 feb - Il nuovo patto su Nexi ha confermato per altri tre anni l'alleanza tra Cdp e fondi, ma i private equity sondano il mercato per un'uscita dall'investimento quando le condizioni di prezzo lo consentiranno.

Certo, il prezzo di Borsa - il titolo Nexi e' ai minimi storici sotto quota 5 euro - non aiuta. Allo stesso tempo, secondo alcune case d'affari, il recente rinnovo del patto ha raffreddato le speculazioni sia sul delisting sia su possibili rimescolamenti nell'azionariato. Cio' non toglie che i fondi, secondo quanto ricostruito da Radiocor, siano alla finestra per un possibile alleggerimento delle proprie quote.

La strada per il progressivo disimpegno dei private equity, a meno dell'arrivo a sorpresa di un investitore strategico, potra' passare da collocamenti in piu' tranche o vendite sul mercato. Viste le quotazioni attuali di Borsa, un supporto al titolo utile a prendere tempo potrebbe venire dalle scelte del consiglio di amministrazione sulla remunerazione dei soci.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

PRIVATE EQUITY NEXI Cdp EXIT STRATEGY BORSA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il Private Equity: Potere e EccessoIl Private Equity: Potere e EccessoUn'analisi critica del crescente potere del private equity, con esempi di feste lussuose e pratiche discutibili come le devitalizzazioni dentali non necessarie ai bambini. L'articolo esplora le preoccupazioni riguardo all'influenza di questi fondi sulla vita quotidiana delle persone e sul sistema economico globale.
Leggi di più »

Borsa: dai tech Usa segnali negativi, Milano (-0,4%) la peggiore con St e NexiBorsa: dai tech Usa segnali negativi, Milano (-0,4%) la peggiore con St e Nexi(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 feb - Le deludenti trimestrali di alcuni colossi del tech, Google in testa, distraggono per un attimo i merca...
Leggi di più »

Cassa Depositi e Prestiti riparte la gara per le ex caserme di via Guido ReniCassa Depositi e Prestiti riparte la gara per le ex caserme di via Guido ReniDopo un anno di iter e la precedente gara non conclusiva con Coima Sgr, Cassa Depositi e Prestiti rilancia la riqualificazione delle ex caserme di via Guido Reni. La nuova manifestazione d'interesse, gestita da Lazard, mira a trovare un co-investitore per un progetto che prevedere residenze di lusso, un albergo, spazi per la comunità, una biblioteca, un polo civico e il Museo della Scienza.
Leggi di più »

Los Angeles, famiglia torna nella casa distrutta dal fuoco: «Ci resta solo una cassa di vino»Los Angeles, famiglia torna nella casa distrutta dal fuoco: «Ci resta solo una cassa di vino»Come per tanti che si erano trasferiti a Pacific Palisades, era la casa dei sogni. Traslocando,...
Leggi di più »

Proroga Cassa Integrazione Alitalia, Lufthansa Prevede 10.000 Nuovi AssunzioniProroga Cassa Integrazione Alitalia, Lufthansa Prevede 10.000 Nuovi AssunzioniAlitalia in amministrazione straordinaria riceve proroga cassa integrazione fino al 31 ottobre. Lufthansa, prossima ad acquisire Ita Airways, annuncia 10.000 nuove assunzioni nel 2025, con focus su personale di bordo, terra, tecnico e amministrativo. La compagnia prevede di impiegare più di 100.000 persone in oltre novanta Paesi.
Leggi di più »

Prorogata la cassa integrazione per i lavoratori ex AlitaliaProrogata la cassa integrazione per i lavoratori ex AlitaliaL'accordo raggiunto al ministero del Lavoro con sindacati e associazioni professionali proroga la cassa integrazione straordinaria fino al 31 ottobre 2025 per 2.118 lavoratori della ex Alitalia. L'indennità sarà pari all'80% della retribuzione senza limiti di importo, grazie all'integrazione del Fondo volo. Dopo ottobre 2025 i dipendenti potranno beneficiare fino a 24 mesi della Naspi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:41:47