Processo Bio-on, otto condanne per il crac della società

Condanna Notizia

Processo Bio-on, otto condanne per il crac della società
AziendaImputatoDirettore-Generale
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 44 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 92%

Si è concluso con 8 condanne e una assoluzione il processo di primo grado, davanti al collegio del Tribunale di Bologna, presieduto dal giudice Domenico Pasquariello, per il crac di Bio-on, la società di bioplastiche fallita il 19 dicembre 2019.

BOLOGNA, 25 NOV - Si è concluso con 8 condanne e una assoluzione il processo di primo grado, davanti al collegio del Tribunale di Bologna, presieduto dal giudice Domenico Pasquariello, per il crac di Bio-on, la società di bioplastiche fallita il 19 dicembre 2019. Nove gli imputati, tra questi l'ex presidente di Bio-On Marco Astorri, condannato a 5 anni e 2 mesi e il suo vice Guido Cicognani, condannato anche lui a 5 anni e 2 mesi. La Procura aveva chiesto 10 anni per entrambi.

Oltre ad Astorri e Cicognani sono stati condannati anche l'ex direttore generale dell'azienda Vittorio Folla, per lui 4 anni e 4 mesi e l'ex presidente del collegio sindacale Gianfranco Capodaglio, 3 anni e 8 mesi. 3 anni e 6 mesi per il revisore Gianni Bendandi e 4 anni per l'ex consigliere della società Gianni Lorenzoni. Infine il collegio di giudici ha stabilito una pena di 3 anni e 6 mesi per gli ex componenti del collegio sindacale Vittorio Agostini e Giuseppe Magni.

"Abbiamo vissuto un processo lungo, molto complesso - ha osservato l'avvocato Tommaso Guerini, legale dell'ex presidente della società di bioplastiche Bio-on, Marco Astorri - e questo dispositivo che dovremo comprendere alla luce delle motivazioni, da atto che l'impianto accusatorio proposto dalla Procura non ha tenuto fino in fondo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Azienda Imputato Direttore-Generale Tribunale Crac Bio-On Marco-Astorri Guido-Cicognani Processo

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il paradosso della Germania nazista e dei “paesi sicuri”, secondo il tribunale di BolognaIl paradosso della Germania nazista e dei “paesi sicuri”, secondo il tribunale di BolognaPer i giudici persino certe dittature del passato potrebbero essere definite “sicure”, stando alla definizione del governo
Leggi di più »

Migranti, Meloni: 'Le argomentazioni del Tribunale di Bologna più vicine alla propaganda che a un atto'Migranti, Meloni: 'Le argomentazioni del Tribunale di Bologna più vicine alla propaganda che a un atto'Paesi sicuri, Meloni: 'Le argomentazioni del Tribunale di Bologna più vicine alla propaganda che a un atto'. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »

Albania, ricorso del Tribunale di Bologna alla Corte di Giustizia Ue: il decreto nel mirinoAlbania, ricorso del Tribunale di Bologna alla Corte di Giustizia Ue: il decreto nel mirinoNuova tappa nella guerra tra magistrati e governo sul tema migranti. A pochi giorni dal CdM che ha dato il via libera al nuovo decreto Paesi sicuri ,...
Leggi di più »

Tribunale di Bologna rinvia decreto 'Paesi sicuri' a Corte di giustizia europeaTribunale di Bologna rinvia decreto 'Paesi sicuri' a Corte di giustizia europeaI magistrati del capoluogo emiliano hanno chiesto alla Corte di giustizia Ue quale parametro sottenda alla designazione di un Paese terzo come Paese di origine sicuro
Leggi di più »

Migranti, il tribunale di Bologna rinvia il dl sui Paesi sicuri alla Corte UeMigranti, il tribunale di Bologna rinvia il dl sui Paesi sicuri alla Corte UeIl Tribunale di Bologna ha rinviato alla Corte di Giustizia Ue il decreto legge Paesi sicuri approvato dal governo, ponendo ai giudici europei il ques...
Leggi di più »

Tribunale di Bologna rinvia decreto 'Paesi sicuri' a Corte di giustizia europeaTribunale di Bologna rinvia decreto 'Paesi sicuri' a Corte di giustizia europeaI magistrati del capoluogo emiliano hanno chiesto alla Corte di Giustizia Ue quale parametro sottenda alla designazione di un Paese terzo come Paese di origine sicuro
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 14:14:08