«Quando saremo al sicuro»: l'editoriale di Silvia Grilli

Italia Notizia Notizia

«Quando saremo al sicuro»: l'editoriale di Silvia Grilli
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Grazia
  • ⏱ Reading Time:
  • 52 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 24%
  • Publisher: 63%

In un bel film che esce in questi giorni al cinema, Familia, una moglie viene per anni massacrata di botte dal marito, ma non riesce a lasciarlo.

Il nuovo numero di Grazia è ora in edicola e su app. Ecco l'editoriale della Direttrice Silvia Grilli

C’è molta verità in questo film, tratto da una storia vera. Soltanto chi conosce la violenza domestica comprende perché le donne abusate tornino a vivere con i loro seviziatori, perché tacciano per il timore di essere giudicate dagli altri, neghino per la paura di conseguenze peggiori. Ma violenza è anche decidere come devi vestirti, che cosa devi pensare, come devi votare, chiederti di non vedere più i tuoi amici, costringerti a lasciare il lavoro, zittirti, svalutarti, farti credere di non valere niente, farti sentire colpevole.

L’uomo punisce con la morte la nuova libertà della donna. Lei ha capito, non vuole più essere la sua schiava torturata. Lui, che non vuole perdere il privilegio del dominio, si vendica ammazzandola. La paura è devastante. La moglie del film lo spiega: non lascia il marito perché può essere terribilmente pericoloso. Una delle ragioni per cui le donne non se ne vanno è il terrore di essere uccise assieme ai figli.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Grazia /  🏆 23. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

«La felicità degli altri»: l'editoriale di Silvia Grilli«La felicità degli altri»: l'editoriale di Silvia GrilliIl nuovo numero di Grazia è ora in edicola e su app. Ecco l'editoriale della Direttrice Silvia Grilli
Leggi di più »

«Il Ministro e la 'Sartina' (come la chiamano)»: l'editoriale di Silvia Grilli«Il Ministro e la 'Sartina' (come la chiamano)»: l'editoriale di Silvia GrilliSarebbe un errore liquidare come gossip, corna familiari o solito scandaletto della politica il caso dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia, sua ex affettuosa amica e mancata consigliera per i Grandi Eventi a titolo gratuito.
Leggi di più »

«Il cancro dietro la bellezza assoluta»: l'editoriale di Silvia Grilli«Il cancro dietro la bellezza assoluta»: l'editoriale di Silvia GrilliCome molti, seguo Bianca Balti sui social network e ho avuto un tuffo al cuore quando, domenica 15 settembre, ho visto la sua foto e letto le sue parole da un letto di ospedale a Los Angeles.
Leggi di più »

«Quei cattivissimi bravi ragazzi»: l'editoriale di Silvia Grilli«Quei cattivissimi bravi ragazzi»: l'editoriale di Silvia GrilliAssistiamo sgomenti a feroci fatti di cronaca, dove i “cattivi” sono persone giovani. Parlo della ventunenne accusata di aver seppellito in giardino i suoi due neonati partoriti vivi. O del diciassettenne di Paderno Dugnano, che ha sterminato la famiglia dopo la festa di compleanno del padre.
Leggi di più »

Prelievi non autorizzati, l’avvocato Silvia Fasano: «Bisogna denunciare subito e attenzione a mail e sms»Prelievi non autorizzati, l’avvocato Silvia Fasano: «Bisogna denunciare subito e attenzione a mail e sms»Una sentenza inedita, quella della Corte di Cassazione, che ribalta quanto statuito nel merito dal...
Leggi di più »

Come riprendere la routine, l'endocrinologa Silvia Migliaccio: «Un gelato ogni tanto gratifica»Come riprendere la routine, l'endocrinologa Silvia Migliaccio: «Un gelato ogni tanto gratifica»Al rientro dalle vacanze si avverte una generale stanchezza come se non ci si fosse...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 13:32:48