Malattie e costi sanitari, una ricerca mostra che, a causa della crisi climatica, il bilancio dei danni provocati dalle zanzare diventa sempre più pesante
Solo tra il 1975 e il 2020 i costi totali dovuti alle specie invasive di zanzare, come Aedes a Egypti e Aedes albopictus, vettori della febbre dengue, della chikugunya e del virus Zika, sono ammontati a 94,7 miliardi di dollari.
Utilizzando un set di dati e una tipologia di costi diretti e indiretti associati a danni e perdite causati da dengue, chikungunya e Zika, lo studio rappresenta la più recente, completa, standardizzata, solida e accurata analisi dei costi associati alle specie invasive di Aedes riportati a livello mondiale tra il 1975 e il 2020. La ricerca include 166 Paesi e territori per un periodo di 45 anni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rinnovo Lautaro, tutte le cifre della trattativa: quanto offre l'Inter, quanto chiede luiLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Prezzi dei carburanti ancora in calo: ecco quanto sono scesi e quanto dureranno i ribassiIl presidente dell’Unem (Unione Energie per la Mobilità), Gianni Murano: «È il consolidarsi di una tendenza ribassista dei mercati internazionali di cui avevamo colto i primi segnali nella seconda parte di aprile»
Leggi di più »
Quanto dovremmo spendere (e quanto spendiamo) per il fitness secondo gli espertiTra palestre, app e alimentazione sana, le nuove generazioni investono molto di più nel fitness. Ma qual è la spesa ideale secondo gli esperti?
Leggi di più »
Malattie del cervello, cure migliori con avatar virtualiProgetto Mnesys lavora sul gemello digitale del paziente (ANSA)
Leggi di più »
Malattie rare, per la Giornata mondiale della fenilchetonuria il video 'Dietro le mie scelte'Si tratta di una condizione che interessa circa 1 neonato su 10 mila in Europa, mentre in Italia i pazienti sono circa 1 su 4 mila
Leggi di più »
Cosa ci dice sulle malattie in carcere la situazione di Renato VallanzascaIl noto criminale milanese ha 74 anni, 52 li ha trascorsi in prigione e ha una patologia che lo sta tenendo dentro, anche se i medici la giudicano incompatibile con la detenzione
Leggi di più »