Quegli anziani dimenticati dalle “fasi” restano blindati nelle case di riposo

Italia Notizia Notizia

Quegli anziani dimenticati dalle “fasi” restano blindati nelle case di riposo
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 68%

Sono state le vittime più numerose del Covid-19. E ora aspettano che anche per loro arrivi l’atteso momento di incontrare i parenti che vedono solo dietro i vetri.

Sono state le vittime più numerose del Covid-19. E ora aspettano che anche per loro arrivi l’atteso momento di incontrare i parenti che vedono solo dietro i vetriPubblicato ilSono stati le vittime più numerose del Covid-19. Gli anziani delle case di riposo ora sono in un limbo. Quando potranno incontrare i parenti? Non si sa.

Tutto tace. Se lo chiedono loro e se lo chiedono i familiari stufi di telefonate, incontri attraverso un plexiglass o dietro le finestre, dove la comunicazione è impossibile perché molti anziani già non «sentono» in una situazione normale, figuriamoci con le voci attutite da doppi vetri. Qualcuno si aiuta con il cellulare, ma quello che manca è l’incontro. E pazienza se non si potrà dare loro un abbraccio o una carezza o un bacio.

Il personale in questi mesi ha fatto il possibile e l’impossibile per arginare queste mancanze, ma ora c’è bisogno davvero di ritrovare gli affetti. Dopo settimane al centro delle cronache, con alcune strutture sotto accusa per aver mal gestito l’emergenza, con l’arrivo delle Fasi 1 e 2 gli anziani delle case di riposo sono stati di nuovo dimenticati. Intanto, nelle città sono tornate a riempirsi le strade, bar e ristoranti hanno riaperto, libera circolazione tra regioni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Un piano per ridurre la distanza economica e geografica del sudUn piano per ridurre la distanza economica e geografica del sudStatalizzare Alitalia rischia di danneggiare le città servite dalle compagnie low cost
Leggi di più »

La Bibbia di Trump, il silenzio di Trudeau e il post nero: la lettura è politica - VanityFair.itLa Bibbia di Trump, il silenzio di Trudeau e il post nero: la lettura è politica - VanityFair.itSono le elezioni americane a fare da sfondo alle reazioni agli scontri nelle strade dopo la morte di George Floyd a partire da quella di Trump
Leggi di più »

Ristoranti e negozi, ora uno su dieci teme di finire nelle mani della malavitaRistoranti e negozi, ora uno su dieci teme di finire nelle mani della malavitaDopo liquidità, costi e crollo dei consumi, ora c’è anche il rischio usura con i tentativi illeciti della malavita di impadronirsi delle aziende
Leggi di più »

Insegnanti in piazza in tutta Italia: la protesta contro il decreto scuolaInsegnanti in piazza in tutta Italia: la protesta contro il decreto scuolaProteste diffuse in varie piazze italiane. A Torino docenti simulano il distanziamento in classe: 'Per 50 ragazzi non basterebbe mezza Piazza Castello'
Leggi di più »

Forti piogge e allagamenti: la tempesta 'Cristobal' raggiunge la LouisianaForti piogge e allagamenti: la tempesta 'Cristobal' raggiunge la LouisianaLa tempesta tropicale Cristobal si è abbattuta ieri sulle coste della Louisiana, nel Sud-Est degli Stati Uniti, con venti fino a 80 chilometri orari
Leggi di più »

Lyda Patitucci, regista di Curon: «Le gabbie dalle quali noi donne dobbiamo liberarci» - VanityFair.itLyda Patitucci, regista di Curon: «Le gabbie dalle quali noi donne dobbiamo liberarci» - VanityFair.it«Curon», la nuova serie originale di Netflix prodotta da Indiana Production, sbarca sulla piattaforma a partire dal 10 giugno. VanityFair.it incontra la regista Lyda Patitucci che, tra le difficoltà di una donna nel farsi largo in un industria a netta prevalenza maschile e la palestra nei film di Matteo Rovere, apre il suo cassetto di ricordi ed esperienze
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-15 07:12:15