Il morso in sé non è letale ma il decorso va seguito con attenzione. Niente psicosi, però, dato che generalmente si tratta di una lesione cutanea che senza infezione può essere gestita a casa e che solo in alcune situazioni può provocare gravi complicanze.
Il morso in sé non è letale ma il decorso va seguito con attenzione. Niente psicosi, però, dato che generalmente si tratta di una lesione cutanea che senza infezione può essere gestita a casa e che solo in alcune situazioni può provocare gravi complicanze. E' il messaggio che proviene dal primo Centro Antiveleni del Sud, quello del Cardarelli di Napoli diretto da Romolo Villani, che fornisce qualche utile consiglio rispetto al morso del cosiddetto ragno violino.
"Il ragno violino al Sud c'è sempre stato, così come in tutta Italia. Con gli ultimi fatti di cronaca chiaramente l'attenzione mediatica è aumentata e con essa anche la pressione sugli ospedali", evidenzia il primario Romolo Villani, direttore del Centro Antiveleni."Siamo passati da 100 chiamate all'anno per punture di insetti ad una situazione molto vicina alla psicosi, con picchi di 20 consulenze al giorno.
Molte volte infatti si tratta di piccole lesioni cutanee che si possono gestire a casa, anche con l'ausilio di foto trasmesse via mail o con il teleconsulto. Noi del Cardarelli, ad esempio, abbiamo attivato questo metodo: facciamo delle video call con i pazienti quando non possono venire in ospedale. Chiaramente, nei casi più importanti li invitiamo a raggiungerci in struttura, in ambulatorio", aggiunge.
Il Cardarelli è stato quest'anno il primo Centro italiano ad aver affrontato il fenomeno in sede scientifica, con la pubblicazione a gennaio sulla rivista specializzata Acute Care Medicine Surgery and Anesthesia di un lavoro dal titolo"Loxosceles rufescens: single-institutional epidemiology, diagnosis and treatment", che restituisce la fotografia dei casi registrati all'ospedale partenopeo in un anno, 63 nel 2022, suggerendo strumenti per la diagnosi precoce e per un...
Dice Antonio d'Amore, direttore generale del Cardarelli:"Ciò che si verifica in queste settimane con la psicosi del ragno violino e i tanti accessi impropri nei Pronto Soccorso italiani esemplifica quanto sia complessa la sanità e, di conseguenza, la difficoltà dei cittadini nel trovare il servizio più appropriato alle proprie esigenze di salute.
Romolo-Villani Ragno Messaggio Psicosi Pronto-Soccorso Complicanza Decorso Chiamata Napoli Foto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Hanno ucciso l'uomo ragno, il secondo incontro tra i due Max. VIDEOHanno ucciso l'uomo ragno, Max incontro Max parte 2
Leggi di più »
Ragno violino: come riconoscerlo e i sintomi del morsoLa guida su come riconoscere il ragno violino e quali sono i sintomi del morso dei ragni violino. Ecco cosa fare nel caso in cui si venga punti in casa o fuori.
Leggi di più »
Hanno ucciso l'uomo ragno, Max Pezzali racconta com'era l'amore negli anni 90. VIDEOHanno Ucciso l'Uomo Ragno: L'amore negli anni 90
Leggi di più »
Storia di Ragno, l'azienda di biancheria intima e non soloDal 1879, Ragno firma la biancheria intima degli italiani. Nel tempo, l'azienda si è evoluta insieme ai bisogni della società. Restando fedele ai suoi valori
Leggi di più »
Bari, 23enne muore dopo morso ragno violinoUn uomo di 23 anni è morto in ospedale a Bari per le complicazioni dovute al morso di un ragno violino.
Leggi di più »
Ragno violino, come riconoscerlo e cosa fare se si viene morsiVive anche in Italia. D’estate, per il caldo, rimane all’esterno, mentre durante l’inverno si chiude nelle fessure per ripararsi dal freddo.
Leggi di più »