Emanuele Di Porto aveva 12 anni quando, il 16 ottobre 1943, vide che la madre, Virginia Piazza,...
Emanuele Di Porto aveva 12 anni quando, il 16 ottobre 1943, vide che la madre, Virginia Piazza, veniva portata via dai tedeschi. Lui si salvò, salendo su un tram. Domani, nell'ambito delle commemorazioni per gli 80 anni del rastrellamento del Ghetto di Roma, sarà a Casa delle Letterature per la graphic novel 16 ottobre 1943. Storia di Emanuele che sfuggì al Nazismo , che firma con Ernesto Anderle e Marco Caviglia.
Erano da un cugino che aveva sposato una donna cattolica. Lo raggiunsi. Rimanemmo fuori un giorno, poi tornammo a casa nostra, nel Ghetto». E come fece a vivere di nuovo lì? «I tedeschi sono venuti solo quel giorno, poi ci sono stati i fascisti e non mi hanno mai detto nulla. Ero un ragazzino, non mi rendevo pienamente conto della situazione. Ero il terzogenito, la maggiore era una delle sorelle.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Ghetto di Roma diventa zona rossa, oggi l'anniversario del rallestramento degli ebrei. Zona blindata, primoUn momento dal forte valore simbolico. Ma anche e soprattutto il primo vero 'stress...
Leggi di più »
16 ottobre 1943, 80 anni fa l'orrore del rallestramento del Ghetto di Roma: 1.022 ebrei furono portati via, toI camion sostarono all'inizio dei vicoli che conducono al Portico d'Ottavia. Poco prima...
Leggi di più »
16 ottobre 1943, 80 anni fa l'orrore del rallestramento del Ghetto di Roma: 1.022 ebrei furono portati via, toI camion sostarono all'inizio dei vicoli che conducono al Portico d'Ottavia. Poco prima...
Leggi di più »
16 ottobre 1943. Storia di Emanuele che sfuggì al rastrellamento del ghetto di Roma salendo su un tramOttant'anni fa, il 16 ottobre 1943, il rastrellamento nel quartiere ebraico di Roma. Emanuele Di Porto è uno dei pochi sopravvissuti e questa è la sua storia
Leggi di più »
Roma 1943, l’orrore nel ghetto: ottant’anni fa il rastrellamento di 1.259 ebrei della CapitaleNella notte tra il 15 e il 16 ottobre il punto culminante della repressione iniziata subito dopo l’occupazione tedesca
Leggi di più »
Rastrellamento del Ghetto: 80 anni fa il "sabato nero"La storia della dolorosa vicenda costata la vita ad oltre mille persone, prelevate con forza dagli uomini guidati da Kappler
Leggi di più »