Sono alcuni degli elementi più rilevanti che emergono dall’indagine “Gli italiani e il risparmio: 1924-2024: cento anni di cultura del risparmio” condotta da Acri e Ipsos in vista della 100ma giornata del risparmio che si terrà il 31 ottobre alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Mattarella.
Quasi la metà delle famiglie italiane riesce a risparmiare ma lo fa con meno ansie e preoccupazioni che in passato. Il 33% degli italiani, però, percepisce di avere una capacità di risparmio minore rispetto alle generazioni precedenti a causa delle condizioni macroeconomiche attuali, in particolare l’aumento del costo della vita e le condizioni lavorative contemporanee , e per i cambiamenti negli stili di vita .
Il numero di individui in povertà si assesta ormai da diversi anni a 5,7 milioni, e che la povertà sale tra chi lavora “un effetto forse legato all’inflazione che ha colpito maggiormente chi non aveva possibilità di rivedere il proprio paniere di acquisto e alle condizioni contrattuali” si osserva. Il numero di famiglie in difficoltà lavorative è in leggero aumento, passando dal 15% nel 2023 al 17% nel 2024.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Affluenza alle elezioni regionali Liguria 2024: ha votato il 46% degli elettoriUrne chiuse in Liguria, dove si è votato per eleggere il nuovo governatore. Il dato definitivo sull'affluenza definitiva è del 45,9%
Leggi di più »
L’incredibile caso dei 46 chioschi sequestrati nei pressi degli Scavi di PompeiAbusivi da decenni, nessuno si è mosso. Il pm: 'Il Comune sapeva e doveva intervenire'
Leggi di più »
Carmelo Miano, l'hacker della Garbatella aveva le password di 46 giudiciIl 24enne siciliano con base a Rome e server in tutta Europa era stato arrestato lo scorso 2 ottobre
Leggi di più »
Terre pubbliche, assegnato il lotto della Marcigliana: 46 ettari a disposizione di giovani agricoltoriUnico lotto assegnato con il bando del 2022. L'assessore municipale all'ambiente Matteo Zocchi: "Quest'area è un polmone verde e con questo progetto può essere...
Leggi di più »
Sanremo Giovani, ecco i 46 cantanti selezionati per le audizioniSono 564 le domande arrivate da giovani talenti per partecipare a Sanremo Giovani. Tra queste, la commissione musicale presieduta da Carlo Conti ne ha selezionato 46. Saranno proprio loro ad approdare alle audizioni dal vivo che si terranno a Roma il 23 ottobre.
Leggi di più »
Nel Bresciano asse tra 46 Comuni per servire 270mila abitanti con tre fonti rinnovabiliGardauno produrrà 23,5 milioni di kWh tramite solare, idroelettrico e teleriscaldamento e gli utenti risparmieranno fino a un terzo della bolletta. Investimento da 41 milioni
Leggi di più »