Vent'anni fa morì il musicista che più di tutti contribuì a rendere pop generi come jazz, gospel, blues e country, influenzando enormemente successive generazioni di cantanti e gruppi
Vent'anni fa morì il musicista che più di tutti contribuì a rendere pop generi come jazz, gospel, blues e country, influenzando enormemente successive generazioni di cantanti e gruppiQuando la critica musicale parla di Ray Charles, probabilmente il più grande cantante di rhythm and blues di tutti i tempi, spesso si concentra su un aspetto: poteva cantare qualsiasi cosa.
, al Red Wing Cafè si poteva trovare qualsiasi cosa: «cherosene, fiammiferi, farina, sale, birra e panini con zampe di maiale. Al centro della sala c’erano alcuni tavoli e contro una parete c’erano un jukebox e, soprattutto, un pianoforte» che Pitman suonava ogni pomeriggio per far ballare e divertire la gente con il boogie-woogie. Charles prese le prime, rudimentali lezioni di pianoforte proprio da Pitman, sviluppando precocemente un grande senso del ritmo e della melodia.
Parallelamente sviluppò una certa passione per il rhythm and blues, per lo swing delle grandi big band americane, come quelle di Duke Ellington e Artie Shaw, e per i virtuosismi di pianisti come Art Tatum. Quando concluse le scuole e iniziò a pensare di dedicarsi professionalmente alla musica, verso la fine degli anni Quaranta, decise di fondere insieme tutte queste influenze per dare vita a qualcosa di nuovo.
In quel periodo l’impatto delle cosiddette leggi “Jim Crow”, approvate in singoli stati del sud a partire dal 1876 per sistematizzare la segregazione razziale per i neri e i membri di altri gruppi etnici diversi dai bianchi, era ancora molto forte.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fino a vent’anni di carcere a chi manifesta per “impedire di realizzare un’opera…La proposta, firmata dal deputato Igor Iezzi, vuole introdurre una nuova aggravante ai reati di resistenza, violenza o minaccia a un pubblico ufficiale o a un corpo dello Stato. A denunciare il tentativo di blitz il leader dei Verdi Angelo Bonelli: 'Svolta autoritaria e repressiva nei confronti di chi dissente'.
Leggi di più »
Abdou, vent’anni e quattordici mesi inutili di carcere: forse le frontiere ora lo aiuterannoEsibisce il foglio di uscita del carcere come l’unico trofeo guadagnato
Leggi di più »
Rafah, vent’anni fa l’Operazione Arcobaleno: il fallimento di una vendettaIn alcuni luoghi, come una maledizione, la Storia si ripete
Leggi di più »
Lo sfogo del generale Mori: «Per vent'anni sotto inchiesta Sapevo di non aver sbagliato»Le dichiarazioni più amare sono quelle dell'ex ufficiale del Ros Mario Mori, assolto...
Leggi di più »
Donnie Darko torna al cinema dopo vent'anni, ecco quandoA venti anni dalla sua distribuzione italiana, il film di culto Donnie Darko con Jake Gyllenhaal è pronto a tornare al cinema per tre giorni: ecco quando
Leggi di più »
A Cannes non siamo premiati da più di vent’anni: chiediamoci il perché di questo baratroPerché i nostri film all’estero non piacciono più come mezzo secolo fa e ancora prima?
Leggi di più »