La miniserie televisiva 'M - Il figlio del secolo', diretta da Joe Wright e interpretata da Luca Marinelli, ha ricevuto recensioni entusiastiche dal Regno Unito. Il Financial Times ha elogiato la serie definendola «un ritratto complesso del male» e «un'immersione in un tempo e in un luogo», apprezzando l'interpretazione di Marinelli che «cattura l'imponente fisicità e il potere retorico dell'uomo forte, ma ne sfoglia gli strati per rivelare l'anatomia del suo mostruoso machismo, le sue insicurezze e le frustrazioni personali».
Una serie «elettrizzante», un'interpretazione «straordinaria», un approccio «audace e provocatorio». Recensioni entusiastiche arrivano dal Regno Unito per 'M - Il figlio del secolo', la miniserie televisiva italo-francese diretta da Joe Wright e interpretata da Luca Marinelli . Alla vigilia della trasmissione in Gran Bretagna, anche il Financial Times ha promosso infatti l'ultimo lavoro di Sky tratto dall'omonimo romanzo del 2018 di Antonio Scurati.
La recensione del Financial Times «Un ritratto complesso del male» che «attinge a tutto, dall'arte futurista al cinema di Federico Fellini e Paolo Sorrentino e alla techno». Un mix che può suonare «incongruo» ma che «sullo schermo è assolutamente elettrizzante». Così - alla vigilia della trasmissione nel Regno Unito, da domani su Sky Atlantic - il Financial Times ha elogiato la serie con Luca Marinelli, «straordinario come Mussolini» di cui «non solo cattura l'imponente fisicità e il potere retorico dell'uomo forte, ma ne sfoglia gli strati per rivelare l'anatomia del suo mostruoso machismo, le sue insicurezze e le frustrazioni personali». Il quotidiano parla di «un dramma tonificante e non convenzionale che ripercorre l'ascesa del movimento fascista», una serie che «non è tanto un riassunto della storia quanto un'immersione in un tempo e in un luogo» ma anche «un incontro fastidiosamente intimo» condotto con un «approccio audace e provocatorio» dal regista Joe Wright. Ma soprattutto - si sottolinea - «la serie si sforza anche di mostrare come e perché Mussolini è stato in grado di sedurre milioni di persone». «Non c'è bisogno di dire che un altro demagogo populista, appena tornato al potere, incombe su questa serie, anche prima che Mussolini giuri di 'rendere di nuovo grande l'Italia'»: perché - conclude il Financial Times - il monito di 'M - Il figlio del Secolo' è soprattutto sul «quanto velocemente la democrazia può essere smantellata»
M - Il Figlio Del Secolo Joe Wright Luca Marinelli Sky Atlantic Recensioni Regno Unito Financial Times Fascismo Storia Italia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Raro caso di influenza aviaria in un lavoratore di un allevamento nel Regno UnitoUn raro caso di contagio umano da influenza aviaria è stato confermato nel Regno Unito. La persona infetta lavorava in un allevamento e aveva avuto contatto con un gran numero di polli malati. Le autorità sanitarie hanno assicurato che il rischio di diffusione più ampia è ancora molto basso.
Leggi di più »
La tensione sul debito del Regno Unito è un problema occidentaleNelle ultime settimane i rendimenti delle obbligazioni sovrane inglesi hanno raggiunto il massimo dalla crisi finanziaria del 2008.
Leggi di più »
I file top secret del Regno Unito su Berlusconi: 'Un talento'Un dispaccio dal quale si evince chiaramente la percezione del governo britannico dell'epoca su quanto accadeva in Italia in quegli anni, a cavallo tra Tangentopoli e l'arrivo sulla scena del Cavaliere
Leggi di più »
Santander Valuta l'Addio al Regno Unito: Un'Affermazione che Sconforta LondraIl colosso bancario spagnolo Santander starebbe valutando la possibilità di lasciare il Regno Unito dopo due decenni di attività, segnando un'altra sfida per il governo laburista già alle prese con difficoltà economiche.
Leggi di più »
Condannato all'ergastolo per la strage di Southport: un eccidio che ha sconvolto il Regno UnitoAxel Rudakubana, 18 anni, è stato condannato all'ergastolo per l'orribile strage di tre bambine a coltellate a Southport, Inghilterra. La sentenza, con la possibilità di rilascio dopo almeno 52 anni, non riesce a cancellare l'orrore e le polemiche. L'eccidio ha scatenato disordini islamofobi e anti-immigrazione in diverse città del Regno Unito.
Leggi di più »
Trapianto di Fegato per un Tumore al Colon: Bianca Perea, la Prima nel Regno UnitoLa storia di Bianca Perea, una tirocinante avvocatessa di 32 anni, ha fatto il giro del mondo. È stata la prima persona nel Regno Unito ad aver ricevuto un trapianto di fegato per eliminare le metastasi di un tumore al colon. La sua è una storia di speranza e progresso scientifico, che dimostra come la tecnologia medica stia aprendo nuove strade per la lotta contro il cancro.
Leggi di più »