Il primo ministro groenlandese Múte Egede ha annunciato la possibilità di un referendum per l'indipendenza dalla Danimarca. La Groenlandia ha raggiunto autonomia politica negli anni recenti, ma la sua sovranità rimane un tema complesso.
Il primo ministro groenlandese Múte Egede ha parlato di un referendum per staccarsi dalla Danimarca , ma è una questione che va avanti da anni. Recentemente il primo ministro groenlandese è tornato a parlare dell’opportunità per la Groenlandia di diventare indipendente dalla Danimarca . Nell’ultimo secolo la grossa isola, che si trova a nord dell’America, ha ottenuto margini sempre maggiori di autonomia, ma è sempre rimasta parte del regno di Danimarca .
Il primo ministro Múte Egede, nel suo discorso di inizio anno ha detto che è ora di «fare i prossimi passi per il nostro paese». i groenlandesi come una popolo che ha diritto all’autodeterminazione, e prevede la possibilità di una dichiarazione di indipendenza attraverso un referendum. Nel suo discorso Egede ha suggerito che questo referendum potrebbe tenersi prima di quanto previsto da molti: con le elezioni per il parlamento locale, entro il 6 aprile. La sovranità della Groenlandia è una questione complicata da tempo, ma se n’era tornato a parlare a dicembre quando il presidente eletto degli Stati Uniti aveva proposto di acquistare il territorio. L’isola è governata dalla Danimarca da secoli: fino alla metà del Novecento era di fatto una colonia, poi in vari passaggi ha acquisito sempre più autonomia. Ora tecnicamente è un territorio autonomo all’interno del Regno di Danimarca, di cui fanno parte anche la Danimarca in senso stretto e le Isole Fær Øer, un altro territorio danese semi indipendente. Dal 1953 ha proprie istituzioni di governo interne, e dal 1979 ha un suo parlamento. Nel 2009 al governo locale (quello ora guidato da Egede) sono stati dati ampi margini di autonomia in politica interna, e da quell’anno Attualmente in Groenlandia vivono meno di 60mila persone, l’economia si basa in gran parte sulla pesca, e il territorio riceve dalla Danimarca circa 500 milioni di euro all’anno in sussidi
Groenlandia Danimarca Indipendenza Referendum Autodeterminazione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Groenlandia verso un referendum sull'indipendenza dalla DanimarcaIl primo ministro groenlandese Múte Egede ha riaperto il dibattito sull'indipendenza della Groenlandia dalla Danimarca, suggerendo la possibilità di un referendum prima delle elezioni per il parlamento locale, previste per il 6 aprile. La Groenlandia, un territorio autonomo all'interno del Regno di Danimarca, ha ottenuto negli ultimi decenni sempre maggiori margini di autonomia, ma il primo ministro Egede ritiene che sia ora di fare il salto verso l'indipendenza, sostenendo il diritto all'autodeterminazione del popolo groenlandese.
Leggi di più »
Groenlandia verso l'indipendenza: referendum entro aprile?Il primo ministro groenlandese Múte Egede ha annunciato la possibilità di un referendum per l'indipendenza dalla Danimarca, che potrebbe tenersi entro aprile insieme alle elezioni per il parlamento locale. La Groenlandia, nonostante abbia ottenuto ampi margini di autonomia negli ultimi decenni, rimane un territorio autonomo all'interno del Regno di Danimarca.
Leggi di più »
Trump ribadisce l'ambizione di prendere possesso della GroenlandiaIl presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito la sua ambizione di prendere possesso della Groenlandia.
Leggi di più »
Groenlandia, i ghiacciai montani stanno fondendoLo dimostrano i dati acquisiti dai satelliti in 35 anni (ANSA)
Leggi di più »
Paul Watson Rilasciato dalla Groenlandia, Danimarca Non Lo Estrada in GiapponeL'attivista ambientale Paul Watson è stato rilasciato dalla Groenlandia dopo che la Danimarca ha deciso di non estradarlo in Giappone. Watson era stato arrestato a luglio su mandato internazionale emesso da Tokyo.
Leggi di più »
Trump Vuole la Groenlandia e il Canale di PanamaDonald Trump ha espresso il desiderio di acquistare la Groenlandia dalla Danimarca e di riprendere il controllo del Canale di Panama. I suoi obiettivi sembrano essere alimentati da un approccio alla politica estera come un'affare.
Leggi di più »