Reset Nato: Usa Concentrati nell'Indopacifico, Europa Su Se Stessa per la Difesa

Politica Internazionale Notizia

Reset Nato: Usa Concentrati nell'Indopacifico, Europa Su Se Stessa per la Difesa
NatoStati UnitiEuropa
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 152 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 88%
  • Publisher: 92%

Il nuovo capo del Pentagono, Pete Hegseth, ha gettato un'ombra di incertezza sull'alleanza Nato, chiedendo un maggiore impegno da parte degli alleati europei e una ridefinizione delle priorità. L'attenzione degli Stati Uniti sta spostandosi verso l'Indopacifico, dove la sfida principale è la Cina. Hegseth ha suggerito un nuovo equilibrio di responsabilità, con gli USA che si concentrano sulla deterrenza nucleare e gli europei che si assumono il peso della difesa convenzionale.

BRUXELLES - Il nuovo capo del Pentagono, Pete Hegseth , ha lanciato un vero e proprio reset agli alleati della Nato durante una sessione pubblica. Lo shock al quartier generale di Bruxelles è palpabile e ora resta da capire quanto gli Stati Uniti facciano sul serio. Il messaggio è chiarissimo: Washington intende concentrarsi nell' Indopacifico , perché la sfida principale è la deterrenza alla Cina , e l' Europa deve assumersi l'onere della difesa convenzionale nel suo ambito di influenza.

Gli Stati Uniti restano fedeli all'Alleanza, ma basta con gli assegni in bianco. Hegseth ha scelto la riunione del Gruppo di Contatto sull'Ucraina per scuotere l'Alleanza, mancando probabilmente di tatto, poiché domani ci sarà la riunione del Consiglio Atlantico e i panni sporchi, si sa, si lavano in famiglia, non certo nel villaggio (globale). Il ministro della Difesa britannico, John Healey, al termine della tirata - visto il panico generale - ha improvvisato qualche punto di sutura. 'Abbiamo sentito il vostro impegno nei confronti della Nato, dell'articolo 5, di un'Ucraina sovrana e del partenariato di difesa con l'Europa, ma abbiamo anche sentito le vostre preoccupazioni: statene certi, rafforzeremo la nostra sicurezza', ha detto. Elon Musk, evidentemente, sapeva cosa si stava per abbattere su Bruxelles, dato che, su X, in uno scambio di battute con un follower - che definiva l'Alleanza come anacronistica - aveva sentenziato: 'La Nato necessita di una revisione'. Entrando più nel dettaglio, gli Stati Uniti, ha detto Hegseth, non tollereranno più un rapporto squilibrato che incoraggia la dipendenza: sfidiamo i vostri Paesi e i vostri cittadini a raddoppiare gli sforzi e a impegnarsi non solo per le immediate esigenze dell'Ucraina, ma anche per gli obiettivi di deterrenza a lungo termine. Insomma, politica e popolo, nessuno potrà far finta di nulla. Hegseth ha ribadito l'obiettivo del 5% del PIL, ma i negoziati qui devono ancora iniziare, con il segretario generale Mark Rutte che ha parlato di un numero 'superiore' al 3%. Ma ora forse sarà persino oltre il 4%, perché lo scenario tratteggiato è da sudori freddi: gli USA sembrano impegnarsi a garantire solo lo scudo nucleare. Basta un rapido giro di WhatsApp per capire gli effetti dirompenti dell'intervento di Hegseth. 'La gente sta correndo in giro sbattendo contro le porte', commenta a caldo un'alta fonte diplomatica. Ancora, 'L'atmosfera è quella dell'azienda di famiglia rilevata dal fondo d'investimento... e ora c'è stato il primo incontro con la dirigenza', confida un secondo diplomatico. Sull'Ucraina Hegseth è stato infatti persino brutale. Gli Stati Uniti aiuteranno, sì, ma il grosso ricadrà sulle spalle degli europei, sia in termini di rischi (con la Russia) che di costi (per sostenere Kiev). Ma c'è chi ritiene che Trump non venga per nuocere proprio su tutto. Un passaggio, in particolare, viene studiato con attenzione. 'Insieme possiamo stabilire una divisione del lavoro che massimizzi i nostri vantaggi comparativi in Europa e nel Pacifico', ha sottolineato Hegseth. In pratica si tratta del pilastro europeo della Nato, quell'autonomia strategica cara a Parigi che sino a poco fa era vista come un sogno (lussuoso) e ora forse diventerà una (carissima) necessità. I dettagli qui sono cruciali e non ce ne sono. In sintesi: certe capacità militari adesso le hanno solo gli USA e se si ritirano di colpo l'Europa resterà col cerino in mano. Se invece le daranno il tempo di diventare maggiorenne, sarà un altro paio di maniche

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Nato Stati Uniti Europa Difesa Cina Pete Hegseth Indopacifico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Hegseth: adesione Ucraina alla Nato 'non realistica', sicurezza europea in mano all'EuropaHegseth: adesione Ucraina alla Nato 'non realistica', sicurezza europea in mano all'EuropaIl nuovo capo del Pentagono Pete Hegseth, aprendo la riunione del gruppo di contatto sull'Ucraina presieduto dalla Gran Bretagna, ha dichiarato che l'adesione dell'Ucraina alla Nato non è un risultato realistico dell'accordo di pace con la Russia. Ha aggiunto che il conflitto deve finire con un'Ucraina sovrana e prospera, ma riportarla ai confini pre-2014 è irrealistico. Hegseth ha escluso la presenza di truppe Usa e ha sottolineato che l'Europa dovrà assumere la responsabilità della difesa convenzionale, con gli Usa che concentreranno la priorità sull'Indopacifico.
Leggi di più »

Il Senato Usa conferma Hegseth alla Difesa, era la nomina di Trump più controversaIl Senato Usa conferma Hegseth alla Difesa, era la nomina di Trump più controversaNonostante la spaccatura all'interno degli stessi repubblicani, l'ex presentatore tv ha ottenuto il via libera
Leggi di più »

Hegseth, nominato al Pentagono, ha pagato 50.000 dollari per un accordo di riservatezza in seguito a accuse di aggressione sessualeHegseth, nominato al Pentagono, ha pagato 50.000 dollari per un accordo di riservatezza in seguito a accuse di aggressione sessualePete Hegseth, nominato dal presidente americano Donald Trump alla guida del Pentagono, ha pagato 50.000 dollari alla donna che lo ha accusato di aggressione sessuale nell'ambito dell'accordo di riservatezza che le ha chiesto di firmare. L'accusa risale al 2017 durante una conferenza delle donne conservatrici. La polizia di Monterey, in California, ha confermato la denuncia ai danni di Hegseth, che avrebbe causato anche una contusione alla vittima. Lui ha negato seccamente le accuse in passato. Negli ultimi giorni sono emerse nuove rivelazioni contro Hegseth. L'ex cognata ha rilasciato una dichiarazione giurata ai senatori nella quale ha affermato che la seconda moglie di Hegseth temeva per la sua sicurezza e una volta si nascose nell'armadio perché aveva paura di suo marito. Danielle Hegseth - che è stata sposata con il fratello dell'ex anchor di Fox per otto anni - ha raccontato che Pete Hegseth ha fatto regolarmente abuso di alcol davanti alla sua famiglia e affermato che le donne non dovrebbero avere il diritto di voto.
Leggi di più »

America di Trump non proteggerà più l'Europa: Hegseth chiede ai paesi NATO di raddoppiare le spese militariAmerica di Trump non proteggerà più l'Europa: Hegseth chiede ai paesi NATO di raddoppiare le spese militariPete Hegseth, Segretario della Difesa degli Stati Uniti, ha annunciato un cambiamento di paradigma nella politica atlantica, chiedendo un aumento drastico delle spese militari da parte degli alleati NATO. L'America, secondo Hegseth, si concentrerà sulla deterrenza con la Cina nell'Indopacifico e lascerà all'Europa la responsabilità della propria difesa convenzionale.
Leggi di più »

La Nato muove i tank in Europa: ecco perché sposta K2 Black Panther e Abrams UsaLa Nato muove i tank in Europa: ecco perché sposta K2 Black Panther e Abrams UsaGrazie al rafforzamento militare che sta attuando la Polonia, la Nato potrà schierare carri armati all'avanguardia lungo il proprio fronte est
Leggi di più »

Ucraina nella Nato, Usa gelano Kiev: ma per Zelensky 'c'è un Piano B'Ucraina nella Nato, Usa gelano Kiev: ma per Zelensky 'c'è un Piano B'Il segretario generale dell'Alleanza atlantica si dice convinto che la Russia perderebbe
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 09:36:49