In Slovenia è in corso un dibattito sulla sepoltura di migliaia di resti di uomini uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi alla fine della Seconda guerra mondiale. I resti, riesumati da una fossa comune, appartengono a collaborazionisti sloveni che avevano combattuto al fianco dei nazisti. Il governo sloveno ha creato una commissione per tracciare le fosse comuni e seppellire i resti in modo appropriato. La scelta del luogo di sepoltura è controversa, con alcune parti che suggeriscono Lubiana, mentre il sindaco di Lubiana si oppone all'idea.
Appartengono a collaborazionisti uccisi dai partigiani comunisti alla fine della Seconda guerra mondiale, che sono stati riesumati da una fossa comune In Slovenia da tempo si discute di dove seppellire i resti di migliaia di uomini, uccisi alla fine della Seconda guerra mondiale dai partigiani comunisti jugoslavi e riesumati dalla fossa comune di Macesnova Gorica, nella regione di Kočevski rog, un altopiano carsico e ricoperto di foreste nel sud del paese.
Il sindaco di Lubiana Zoran Janković però si oppone a quest’idea, sostenendo che il cimitero di Žale non possa essere usato e che i corpi esumati a Kočevski rog dovrebbero essere seppelliti altrove. Il cimitero di Žale ospita, tra le altre cose, monumenti ai caduti sloveni della Prima guerra mondiale e della guerra di liberazione partigiana.
Il dibattito sulla sepoltura dei morti della fossa comune di Macesnova Gorica è parte di un dibattito più ampio sulla memoria della Seconda guerra mondiale in Slovenia, e sui crimini commessi dai partigiani comunisti.
Dopo l’indipendenza la classe politica slovena tentò di promuovere alcuni atti simbolici che favorissero un clima di riconciliazione e di unità nazionale, e una rilettura un po’ più critica del periodo alla fine della Seconda guerra mondiale. Ma, secondo Pengov Bitenc, si è trattato di una politica di riconciliazione un po’ troppo frettolosa che non ha portato a grandi progressi.
Seconda Guerra Mondiale Slovenia Partigiani Collaborazionisti Fossa Comune
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Discussione in Slovenia sul Seppellimento dei Resti di CollaborazionistiLa Slovenia si interroga sul luogo più appropriato per seppellire i resti di migliaia di uomini, uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi alla fine della Seconda guerra mondiale e riesumati da una fossa comune. Le diverse posizioni politiche e la controversia attorno al cimitero di Žale a Lubiana rendono questo processo delicato.
Leggi di più »
Slovenia: Controversia sulla sepoltura di resti di collaborazionisti uccisi dai partigianiIn Slovenia, si discute da tempo la sepoltura dei resti di migliaia di uomini, uccisi alla fine della Seconda Guerra Mondiale dai partigiani comunisti jugoslavi e riesumati dalla fossa comune di Macesnova Gorica. La commissione governativa propone Lubiana, ma il sindaco si oppone, creando controversie politiche e religiose.
Leggi di più »
Dove seppellire le vittime di Kočevski rog?In Slovenia la questione del seppellimento dei resti di migliaia di uomini uccisi dai partigiani comunisti jugoslavi alla fine della Seconda guerra mondiale è ancora aperta.
Leggi di più »
Le multe ai novax rientrino pure, ma la politica sanitaria resti saldaSembra che nella bozza del Milleproroghe sia entrato un annullamento, in base al quale quelle ancora da inviare resterebbero ferme e quelle già pagate verrebbero restituite. La scienza ha vinto nella terribile congerie della pandemia.
Leggi di più »
Siria, Al Jazeera: «Trovata fossa comune con migliaia di corpi vicino a Damasco»«Migliaia» di corpi e resti di corpi sono stati rinvenuti stamani vicino Damasco da...
Leggi di più »
Jorge Mendes: 'Forti possibilità che Conceiçao resti alla Juventus: è felicissimo lì'Ai microfoni di TMW a margine della consegna del Golden Boy, l'agente Jorge Mendes, ritirerà il premio 'Best Agent', ha così parlato del futuro di alcuni dei suoi assistiti. Lamine Yamal e il futuro
Leggi di più »