Richiamate 125mila auto: cosa c'è dietro la scelta di Tesla

Italia Notizia Notizia

Richiamate 125mila auto: cosa c'è dietro la scelta di Tesla
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 28%
  • Publisher: 67%

Rilevato un problema col sistema di allarme delle cinture di sicurezza installate su alcuni veicoli

si è vista costretta a richiamare oltre 125mila auto a causa di un malfunzionamento del sistema di allarme delle cinture di sicurezza rilevato su alcuni specifici modelli.

Come precisato dalla National highway traffic safety administration , ovvero l'agenzia governativa statunitanse che si occupa della sicurezza stradale, il richiamo riguarda alcuni veicoli di2020-2023. Quando perfettamente funzionante, il sistema di segnalazione dovrebbe fornire segnali acustici e visivi al conducente per avvisarlo del fatto che la cintura di sicurezza non è allacciata in modo corretto.

Il problema, come riportato dalla Nhtsa, è che nelle vetture in cui si è verificato il malfunzionamento i segnali acustici e visivi di allerta in caso di cinture di sicurezza non allacciate non si attivavano al momento previsto, una situazione che si allontana pericolosamente dagli standard federali di sicurezza stradale.

Non solo, dato che, come segnalato sempre dalla National highway traffic safety administration, a febbraio erano stati richiamati ben 2,2 milioni di esemplari di Tesla vendute negli Stati Uniti per via del fatto che alcune spie presenti sul cruscotto erano state ritenute troppo piccole per i requisiti di sicurezza fissati dell'ente. In questo caso l'intervento, annunciato a partire dalle prossime ore, dovrebbe essere piuttosto rapido.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Tesla richiama 125mila auto, problemi alle cinture di sicurezzaTesla richiama 125mila auto, problemi alle cinture di sicurezzaTesla richiama più di 125.000 veicoli per un malfunzionamento del sistema di allarme delle cinture di sicurezza. (ANSA)
Leggi di più »

Oaktree, tutto sul fondo californiano che ha rilevato l’Inter da SuningOaktree, tutto sul fondo californiano che ha rilevato l’Inter da SuningGestisce 192 miliardi di dollari e tra i clienti ha 15 fondi sovrani: ha 25 sedi in tutto il mondo con 1200 dipendenti
Leggi di più »

Microplastiche nei testicoli umani e in quelle dei cani: rischi per la salute e la riproduzioneMicroplastiche nei testicoli umani e in quelle dei cani: rischi per la salute e la riproduzioneI ricercatori dell'Università del New Mexico hanno rilevato concentrazioni...
Leggi di più »

Aviaria, virus H5N1 nelle fogne: cosa dicono gli espertiAviaria, virus H5N1 nelle fogne: cosa dicono gli espertiE' stato rilevato nelle acque reflue di 9 città del Texas
Leggi di più »

Aviaria, virus H5N1 nelle fogne: la scopertaAviaria, virus H5N1 nelle fogne: la scopertaE' stato rilevato nelle acque reflue di 9 città del Texas
Leggi di più »

Toyota, stop alla vendita di 3 modelli per problemi di sicurezzaToyota, stop alla vendita di 3 modelli per problemi di sicurezzaCoinvolte altre case giapponesi. Tesla richiama 125mila auto (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 20:24:52