L'avvocato Domenico Musicco, presidente dell'Avisl onlus, interviene sulle prime due settimane del nuovo Codice della Strada, evidenziando sia i punti di forza, come la maggiore attenzione alla sicurezza stradale, sia le critiche sulle sanzioni considerate sproporzionate.
Il codice era obsoleto e inadeguato alla mobilità moderna, il governo ha il merito di aver posto l'accento sulla sicurezza stradale e i troppi morti ma alcune sanzioni sono sproporzionate e insostenibili rispetto al cittadino medio. Nel giorno in cui il Sole24Ore pone l'accento sui 33 miliardi di tasse e multe non pagate, il rischio che la riforma del Codice della Strada porti a una stangata per il ceto medio c'è.
Al Giornale parla uno dei promotori della legge sull'omicidio stradale, il presidente dell'Associazione vittime incidenti stradali (Avisl onlus) l'avvocato Domenico Musicco, che così commenta le prime due settimane del nuovo Codice della Strada. «I controlli sono aumentati in modo esponenziale subito dopo l'entrata in vigore del nuovo codice della strada, in giro si vedono sempre più pattuglie che fanno i controlli. Settimana scorsa c'è stata una media di una multa al minuto, la riforma ha terrorizzato gli automobilisti, vanno più piano, non usano il cellulare e bevono di meno. Ma quanto dura?».ha il merito di aver messo l'attenzione sull'emergenza stradale: 3mila morti l'anno, siamo al 17mo posto in Europa. È il doppio di Ighilterra, Francia e Germania, è la prima causa di morte per gli under 30. «Allora, il dato di Salvini è vero ma parziale. Polstrada dice che sono diminuiti nelle strade extraurbane e in autostrada, la contrazione non c'è stata nelle aree cittadine quindi il numero dei morti a seguito di incidente stradale è purtroppo lo stesso dello scorso anno come dai dati Asaps. Quando ho sentito del calo del 25% dei morti ho detto aspettiamo, è troppo presto per festeggiare, vediamo cosa succederà nel lungo periodo quando i controlli diminuiranno e gli automobilisti si sentiranno meno attenzionati. «Gli automobilisti adesso sono più attenti, un effetto di deterrenza c'è, come una maggiore paura nell'uso del telefonino e per la guida in stato di ebbrezza o sotto l'uso di sostanze (anche se si parificano droghe pesanti e leggere
Codice Della Strada Sicurezza Stradale Sanzioni Automobilismo Incidenti Stradali
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Codice della Strada: Dati Incompleti Sull'Efficacia della RiformaIl ministro dei Trasporti Salvini ha sostenuto una diminuzione degli incidenti mortali dopo l'entrata in vigore del nuovo codice della strada, ma dati incompleti e l'associazione ASAPS (Associazione sostenitori e amici della polizia stradale) denunciano mancanza di informazioni complete e un periodo di monitoraggio troppo breve per valutare l'effettiva efficacia della riforma.
Leggi di più »
Tutto sui test salivari per accertare l’assunzione di sostanze stupefacentiCome vengono svolti i controlli dopo l'approvazione della contestata riforma del codice della strada
Leggi di più »
Il codice della strada di Salvini tra aumento delle sanzioni e l'effetto deterrenzaDal 14 dicembre entra in vigore la nuova normativa fortemente voluta dal ministro dei Trasporti. Le opinioni di Geronimo La Russa e Stefano Guarnieri
Leggi di più »
Nuovo Codice della strada, polemica tra Vasco Rossi e SalviniIl rocker: 'Arrestati per una canna'. Il ministro: 'Parli con i familiari delle vittime degli incidenti'. Il cantanto replica: 'Odio i bulli' (ANSA)
Leggi di più »
Nuovo codice della strada, scontro tra Salvini e VascoIl ministro: 'Parli con i parenti delle vittime'. Il rocker: 'Perseguita una minoranza, odio i bulli' (ANSA)
Leggi di più »
Feste sicure, più controlli per evitare furti e truffeSICUREZZA Tra due giorni entrerà in vigore il nuovo codice della strada, proprio nel...
Leggi di più »