L'evento EY Tax Update 2025 ha riunito stakeholder chiave per discutere le sfide e le opportunità della riforma fiscale italiana, con particolare focus sull'impatto sulle aziende e il ruolo dell'intelligenza artificiale.
Le sfide del tax director oggi sono quelle di abbracciare il cambiamento, evolvere e modificare il rapporto fisco-contribuente, rendendolo più collaborativo. Devono affrontare le esigenze interne sempre più pressanti, come la gestione dei costi e la crisi di reperibilità di talenti e giovani collaboratori. In questo contesto, l'intelligenza artificiale può essere un valido strumento di supporto. L'evento 'EY Tax Update 2025.
Riforma fiscale: sfide e opportunità per le imprese', organizzato da EY a Milano, ha riunito professionisti, imprese, Mef, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza per discutere della riforma fiscale, una priorità per il governo, soprattutto per il 2025. Marco Magenta, managing partner di EY Studio legale tributario, ha sottolineato l'importanza di studiare la riforma e come l'AI possa aiutare nella compliance, nell'esecuzione di task e nella compressione dei costi, liberando le risorse per concentrarsi sull'evoluzione del ruolo della funzione fiscale
Riforma Fiscale Tax Director Intelligenza Artificiale Compliance Imprese
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Riforma Fiscale: Sfide e Opportunità per le ImpreseMarco Magenta, managing partner di EY Studio legale tributario, ha partecipato all'evento 'EY Tax Update 2025. Riforma fiscale: sfide e opportunità per le imprese' a Milano. Nel suo intervento ha analizzato l'importanza della riforma fiscale per la crescita dell'Italia, evidenziando i progressi compiuti e le sfide ancora da affrontare.
Leggi di più »
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »
Vendite Auto 2025: Crescita Cauta e SfideS&P Global Mobility prevede un aumento del 1,7% delle vendite globali di veicoli leggeri nel 2025, ma il mercato sarà influenzato da fattori come l'adozione lenta dei modelli elettrici, i tassi di interesse elevati e le incertezze economiche.
Leggi di più »
Rischio Bancario e Corsa all'Elettrico: le Sfide per l'Italia nel 2025L'Italia si prepara ad affrontare due sfide cruciali nel 2025: il rischio bancario e la transizione verso l'automotive elettrico. Il testo analizza i possibili scenari per entrambe le aree, evidenziando la necessità di trovare un equilibrio tra mercato e politica in un contesto competitivo globale.
Leggi di più »
Italia: Legislature 2025 - Sfide e AttualitàIl testo analizza le sfide e le principali questioni che attendono il Parlamento italiano nel 2025. Tra queste, la nomina dei giudici della Corte Costituzionale, le riforme della giustizia e la gestione degli armamenti per l'Ucraina.
Leggi di più »
Dakar 2025: Sfide nel deserto sauditaLa prossima Dakar si terrà in Arabia Saudita, con un percorso impegnativo di 7.700 chilometri tra dune e paesaggi desertici. La gara attraverserà l'Empty Quarter, uno dei deserti più grandi del mondo.
Leggi di più »