La maggioranza si prepara a spingere per tre riforme chiave dopo le festività: giustizia, premierato e autonomia differenziata. Il primo voto significativo arriverà l'8 gennaio sulla riforma del sistema giudiziario, seguita da battaglie politiche sui temi del premierato e dell'autonomia regionale. La decisione della Consulta sul referendum sull'autonomia differenziata incombe su queste questioni.
sono le tre riforme su cui la maggioranza spingerà dopo le festività.
Si tratta della nomina di quattro giudici costituzionali, per eleggere i quali occorre il quorum dei tre quinti, soglia che il centrodestra non raggiunge da solo. La Corte costituzionale ha, dal 21 dicembre, solo 11 dei suoi 15 componenti, il minimo legale per poter deliberare. Di qui l'urgenza della convocazione del Parlamento in seduta congiunta per l'elezione dei quattro giudiciE questa convocazione non sarà facile innanzitutto per il solito "ingorgo" di decreti.
Riforma Giustizia Premierato Autonomia Differenziata Referendum Politica Italiana
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Casini: «Carceri, riforme, Consulta: serve il metodo Giubileo»Onorevole Casini, il Papa che per il Giubileo apre la porta di Rebibbia non è un segnale...
Leggi di più »
Riforme in Italia: Gennaio sarà il Mese delle DecisioniIl Governo italiano si prepara ad affrontare un intenso mese di riforme, con particolare attenzione alla riforma della giustizia e alla separazione delle carriere.
Leggi di più »
Le riforme che servono alla giustiziaChe non sia la separazione delle carriere tra giudici e pm il principale ostacolo da rimuovere (dopo che le limitazioni già in vigore hanno quasi azzerato il passaggio da una funzione all’altra) sembrano dimostrarlo proprio gli esiti dei procedimenti Open e Open Arms; e le tante (troppe?) assoluzioni in...
Leggi di più »
Guerra, riforme e “salva-Milano”: le grane del ‘25 di Meloni-SchleinIn salita. Il referendum sull’Autonomia e il buio sul premierato: al governo non resta che “vendersi” la separazione delle carriere
Leggi di più »
Von der Leyen, pronte due proposte per reddito agricoltori'Riforme per garantire un giusto margine sui prezzi di vendita' (ANSA)
Leggi di più »
Autonomia e referendum, Zaia: «Se davvero si andrà alle urne sarà affare loro trovare i voti»Il presidente leghista del Veneto: «Questo è un Paese che ha paura delle riforme»
Leggi di più »