'Vogliamo rendere l'energia rinnovabile accessibile a tutti e dare alle famiglie la possibilità di proteggersi dalle insidie del mercato energe…
Il solare, tra le principali fonti di energia pulita, soprattutto nei paesi dal clima più caldo, è gravemente in ritardo. L'Italia ha un gap di 600 GW di pannelli solari da raggiungere entro il 2030. Ma ci sono anche fattori microeconomici da considerare. Il costante e rapido aumento dei costi energetici negli ultimi anni ha portato ad un crescente interesse per la proprietà solare domestica attraverso l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti delle case.
La missione della startup innovativa è quella di proteggere le famiglie italiane dalle impennate dei prezzi e dalle oscillazioni del mercato energetico, consentendo a chiunque di diventare proprietario di una porzione di un impianto fotovoltaico e di beneficiare dai ricavi della vendita di energia solare prodotta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fastweb entra nel mercato dell’energia elettricaNasce Fastweb Energia: offerta a canone fisso mensile con energia 100% da fonti rinnovabili
Leggi di più »
Il legame tra fonti rinnovabili e sistemi di accumuloGli impianti solari ed eolici dovranno per forza accoppiarsi agli accumuli per superare un’obiezione: dove prendiamo l’energia quando il vento non soffia e il sole non splende?
Leggi di più »
Stellantis, meno emissioni, più fonti rinnovabili e ricicloRiduzione del 13% dell'impronta di CO2 complessiva nel 2023 rispetto al 2021, utilizzo al 58% dell'elettricità proveniente da fonti rinnovabili nei processi dell'azienda, potenziamento delle attività di economia circolare con il riciclo lo scorso anno di p...
Leggi di più »
Incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili: entrano in funzione i portali del GSEOggi entrano in funzione i portali del GSE per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha dichiarato che è il passo tanto atteso da imprese, amministrazioni e gruppi di cittadini. Il ministro è intervenuto a Perugia durante l'evento 'InsiemEnergia' per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Leggi di più »
Il caso Suviana ricorda che le rinnovabili sono bellissime ma anche pericoloseL’energia idroelettrica è meravigliosa, ma per sua natura può fare strage come accaduto nel bolognese. I precedenti e le statistiche sulle altre fonti di energia
Leggi di più »
Italia, obiettivo di 8 Gigawatt di nuove rinnovabili entro il 2024Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha dichiarato che l'Italia prevede di superare gli 8 Gigawatt di nuove rinnovabili installate entro il 2024. Il ministro ha anche sottolineato l'importanza del nucleare dopo il 2030.
Leggi di più »