Proposto un tavolo di confronto tra gli enti interessati dalla salvaguardia del terzo fiume di Roma, ancora oggi considerato una discarica
Riqualificare il fiume Almone . Il corso d’acqua che gli antichi Romani consideravano sacro, continua a non versare in buone condizioni. Ed è per questo che il Campidoglio ha deciso di intervenire, promuovendo l’attivazione di un tavolo con le altre istituzioni interessate a riqualificare il fiume.Il provvedimento che il comune ha predisposto, già passato al vaglio di tre commissioni , è una delibera.
Nel suo percorso di 22 km che dalle pendici dei colli Albani, lo porta ad attraversare il parco della Caffarella, il fiume viene quindi contaminato. L’aver creato il collettore fognario,ha restituito in maniera plastica lo stato di salute di un corso d’acqua che, le analisi dell’Arpa, in maniera scientifica attestano. I tentativi dei volontari che occasionalmente ne ripuliscono le sponde, da soli, non sono sufficienti a garantire la salubrità del corso d’acqua.
“Auspichiamo un rapida approvazione in Consiglio Comunale per arrivare quanto prima ad un grande convegno che veda coinvolti tutti gli attori pubblici e privati che afferiscono sul bacino del fiume” ha commentato il comitato per il Parco della Caffarella, dal 1984 in prima linea nella difesa della vallata incastonata tra l'Appia Antica e la via Latina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mercato Metronio, via libera del municipio all’uso dei fondi giubilari: ora può partire la riqualificazioneIl municipio resta il committente dell'intervento, da realizzare con 14,5 milioni di euro. Il minisindaco Francesco Laddaga: "Sarà un intervento strategico di...
Leggi di più »
Riqualificazione e lotta allo spopolamento, dalla Regione 4 milioni di euro per i piccoli ComuniIl contributo è destinato ai Comuni fino a 5mila abitanti e potrà essere richiesto, tramite il portale LazioInnova, fino al 3 luglio
Leggi di più »
Edilizia, con la riqualificazione degli edifici in chiave intelligente possibile un risparmio fino a 330 euro…La Community Smart Building di Ambrosetti stima i risparmi aggregati dall’intervento sul patrimonio più vetusto: fino a 19 miliardi. Le proposte: rivedere gli …
Leggi di più »
Riqualificazione ex Dazio, la maggioranza municipale affossa la propostaL'immobile che affaccia sulla Villa dei Quintili è a rischio demolizione. Il capogruppo PD del municipio VII Matteo Svolacchia: "In Campidoglio è già stata approvata...
Leggi di più »
ReBuild 2024, Aversa (Enea): 'Con progetto Rehouse basso impatto anche su utenti finali'Il tecnico del Centro Ricerche di Brindisi: “Riqualificazione mettendo a fattor comune le nostre esperienze ”
Leggi di più »
Cantieri a Pietralata, al via il rifacimento di strade e aree verdiPartiti gli interventi di riqualificazione e bonifica dell'area verde del parcheggio della metro B
Leggi di più »