Risarcimento Strage di Falzano: Paradosso per le Famiglie delle Vittime

Giustizia Notizia

Risarcimento Strage di Falzano: Paradosso per le Famiglie delle Vittime
STAGGI NAZISTEFALZANORISARCIMENTO
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 44%
  • Publisher: 51%

17 familiari delle vittime dell'eccidio di Falzano hanno ricevuto una richiesta di pagamento di 113mila euro di imposta di registro nonostante aspettino il risarcimento da 3,7 milioni di euro stabilito dal tribunale. La richiesta è stata poi sospesa dall'Agenzia delle Entrate.

Un paradosso si è presentato a 17 familiari delle vittime dell'eccidio di Falzano , una delle stragi naziste più efferate del 1944 avvenuta a Cortona (Arezzo). Dopo anni di attesa per il risarcimento da 3,7 milioni di euro stabilito dal tribunale civile di Arezzo, l'Agenzia delle Entrate ha richiesto ai familiari di versare entro 10 giorni 113mila euro di imposta di registro.

La richiesta, che ha scatenato clamores e proteste, è stata poi sospesa dall'Agenzia dopo le denunce del senatore Pd Dario Parrini, impegnato da tempo sui risarcimenti per le stragi naziste per le quali lo Stato ha stanziato un fondo da 61 milioni di euro. Parrini ha espresso soddisfazione per l'ammissione immediata di un errore e per la sospensione delle cartelle, auspicando che vengano definitivamente cancellate. Tuttavia, rimane una serie di interrogativi sulla questione: in particolare i tempi di erogazione dei risarcimenti e la disponibilità effettiva del fondo. Parrini sottolinea che le famiglie coinvolte sanno che per ottenere concretamente i risarcimenti dovranno aspettare ancora molto tempo. Infatti, per accedere al Fondo di ristoro, è necessario avere un titolo definitivo, cioè il passaggio in giudicato della sentenza. Inoltre, mancano informazioni chiare sul flusso di finanziamenti del fondo, come ad esempio se i 20 milioni stanziati nel 2023 siano ancora disponibili o siano stati utilizzati. C'è il timore che i 61 milioni stanziati potrebbero esaurirsi rapidamente prima di aver pagato tutti gli aventi diritto, richiedendo un rifinanziamento del fondo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

STAGGI NAZISTE FALZANO RISARCIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE SENATORE PARRINI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Risarcimento Strage di Falzano: 3,7 milioni di euro, ma tassa di 113mila euroRisarcimento Strage di Falzano: 3,7 milioni di euro, ma tassa di 113mila euroDopo oltre 80 anni, le famiglie delle vittime dell'eccidio di Falzano (1944) riceveranno un risarcimento di 3,7 milioni di euro. Ma un paradosso emerge: entro 60 giorni dovranno pagare 113mila euro di tassa sulla registrazione degli atti giudiziari, circa 7mila euro a discendente. Un'ammissione che arriva in netto anticipo rispetto alla liquidazione del danno, prevista tra un paio d'anni.
Leggi di più »

Dieta contro la sclerosi multipla: ruolo della vitamina D e il paradosso scandinavoDieta contro la sclerosi multipla: ruolo della vitamina D e il paradosso scandinavoL'alimentazione gioca un ruolo importante nella sclerosi multipla. La vitamina D sembra fondamentale sia nella prevenzione che nel rallentamento delle ricadute. Spiegazione del paradosso scandinavo.
Leggi di più »

Il Paradosso dei Concerti: Stelle, Ma Nessun BigliettoIl Paradosso dei Concerti: Stelle, Ma Nessun BigliettoTrovare biglietti per concerti di star internazionali in Gran Bretagna è diventato un'impresa quasi impossibile. I prezzi elevati, che escludono molti appassionati, e la rapidità di esaurimento creano frustrazione e critiche al sistema.
Leggi di più »

Napoli, sprint su Casadei: “Conte sa già cosa farci, ma c’è un paradosso”Napoli, sprint su Casadei: “Conte sa già cosa farci, ma c’è un paradosso”Napoli come salto nel buio, ma anche grande occasione per Casadei: l'intervista al giornalista che ha raccontato l'exploit dell'ex Inter
Leggi di più »

Un fisico italiano propone un modo per superare il paradosso del nonnoUn fisico italiano propone un modo per superare il paradosso del nonnoUn giovane fisico italiano, Lorenzo Gavassino, ha trovato un modo per superare il paradosso del nonno, un ostacolo teorico al viaggio nel tempo.
Leggi di più »

L'Ucraina disarmata: il paradosso del Memorandum di BudapestL'Ucraina disarmata: il paradosso del Memorandum di BudapestQuesto articolo esplora il paradosso dell'Ucraina che, dopo aver dismesso il suo arsenale nucleare, è rimasta vulnerabile alla Russia, grazie al Trattato di Non-Proliferazione Nucleare (TNP) e al Memorandum di Budapest. L'articolo sottolinea come l'Ucraina, priva di deterrenza nucleare, sia rimasta esposta alle minacce russe, nonostante le promesse di sicurezza fatte dai paesi firmatari del TNP.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 05:34:51