Rivolta nel Centro rimpatri di via Corelli a Milano: tra le proteste alcuni migranti tentano la fuga. Quattro feriti non gravi - Il Fatto Quotidiano

Italia Notizia Notizia

Rivolta nel Centro rimpatri di via Corelli a Milano: tra le proteste alcuni migranti tentano la fuga. Quattro feriti non gravi - Il Fatto Quotidiano
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 51%

Rivolta nel Centro rimpatri di via Corelli a Milano: tra le proteste alcuni migranti tentano la fuga. Quattro feriti non gravi

, sede del Centro permanente per i rimpatri che ha riaperto alla fine di settembre, nonostante mesi di proteste. Nel pomeriggio di lunedì 12 ottobre è scattata una rivolta tra circadi origine tunisina, di due diversi settori del Cpr. Nel corso dei disordini, i manifestanti hanno svuotato alcuni degli.

Per questo alla fine dei disordini, durati poco più di un’ora, si è passati al, assieme ai colleghi dell’ufficio immigrazione e a quelli delle volanti sono intervenuti in massa per sedare la rivolta. Secondo ilin condizioni non gravi e sono stati portati all’ospedale Fatebenefratelli. Altri due sono stati medicati sul posto.contro la riapertura del centro è avvenuta pochi giorni fa, nella notte tra giovedì e venerdì.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Roma, lite con accoltellamento in centro: un arrestoRoma, lite con accoltellamento in centro: un arrestoLeggi su Sky TG24 l'articolo Roma, lite con accoltellamento in centro: un arresto
Leggi di più »

Partiti i lavori a Villa Bertinetti: il centro diurno Alzheimer pronto nella primavera 2022Partiti i lavori a Villa Bertinetti: il centro diurno Alzheimer pronto nella primavera 2022Diciotto mesi di lavori, un investimento da 600. 000 euro solo per l’acquisto dell’immobile, e la volontà di realizzare il primo Centro diurno per l’Alzheimer nella parte bassa della provincia di Vercelli. Sono ufficialmente partiti i lavori a Villa Bertinetti, in via Tripoli, edificio risalente ai primi anni del secolo scorso acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli per farla diventare un punto di riferimento per la cura e l’assistenza delle persone affette dalla malattia. Ora, passando davanti allo stadio Piola, è possibile scorgere le impalcature su una delle facciate della palazzina: i lavori proseguiranno per un anno e sei mesi, con l’obiettivo finale di inaugurare la villa a marzo del 2022. «Non possiamo che esprimere soddisfazione – è il commento del presidente della Fondazione Carsiver, Aldo Casalini – per essere passati dalla fase ideativa alla fase realizzativa». Il centro cercherà di dare sollievo alle famiglie colpite da una malattia cronico-degenerativa sempre più diffusa tra la popolazione. L’Alzheimer può essere considerata senza alcun dubbio una piaga sociale, perché implica una serie problemi, non ultimi quelli economici, per il paziente e per coloro che si prendono cura del malato. Solo in Piemonte sono circa 70.000 le persone colpite da demenza, e 600.000 a livello nazionale riguardano l’Alzheimer. Da qui la volontà della Cassa di Risparmio di creare un centro anche in città dedicato a queste patologie: i primi due piani saranno dedicati interamente al centro diurno, in particolare per attività motorie, di musicoterapia, riabilitazione neuromotoria e letture. Nel piano rialzato verrà creata la sala pranzo, soggiorni collettivi e spazi per gli operatori. Infine nell’area verde esterna verranno sviluppati percorsi e stimoli visivi, olfattivi e tattili. Nei 1.000 metri quadrati di superficie di Villa Bertinetti, disposti su quattro piani, ci sarà spazio per 25 ospiti affetti da Alzheimer; gli spazi verranno studiati per stimolare l’
Leggi di più »

Le foto della Milano bombardata nel 1943 per trovare la forza di ripartire oggiLe foto della Milano bombardata nel 1943 per trovare la forza di ripartire oggiLa mostra 'Ma noi ricostruiremo' alle Gallerie d'Italia lancia un messaggio di speranza in un momento di difficoltà
Leggi di più »

Pc, bici, pagamenti elettronici: tutti i bonus in arrivo e come fare per ottenerliPc, bici, pagamenti elettronici: tutti i bonus in arrivo e come fare per ottenerliNon c’è solo il superbonus al 110% nel carnet di agevolazioni per le famiglie italiane: nelle prossime settimane si apriranno click day o “finestre” per richiedere nuovi sconti
Leggi di più »

Calenda, Raggi, Giletti: la candidatura a sindaco di Roma diventa il rompicapo dei partitiCalenda, Raggi, Giletti: la candidatura a sindaco di Roma diventa il rompicapo dei partitiCentrosinistra e centrodestra non riescono a trovare il candidato. Nel M5S le resistenze dell’ala governista alla ricandidatura di Raggi
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 22:18:45