Archiviata con successo l'edizione 2024, il raid non competitivo Road to London è pronto a scattare nel prossimo anno su un itinerario stradale di oltre 15mila chilometri, attraversando in 65 giorni ben 20 diversi Paesi, dall'India fino al Regno Unito.
Archiviata con successo l'edizione 2024, il raid non competitivo Road to London è pronto a scattare nel prossimo anno su un itinerario stradale di oltre 15mila chilometri, attraversando in 65 giorni ben 20 diversi Paesi, dall' India fino al Regno Unito.
La terza settimana porterà le auto di Road to London in Tibet nella contea tibetana di Damxung. Si toccano Damxung, Amdo e Dunhuang nel Gansu, nella Cina occidentale. Partito da Dunhuang, il corteo dei partecipanti toccherà il deserto di Gobi e a seguire Turpan nello Xinjiang. Questa regione della Cina è nota per condividere un confine con otto Paesi cioè Mongolia, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Afghanistan, Pakistan e India.
Nuovo momento di guida impegnativa sulla Tarim Desert Expressway, che attraversa il deserto del Taklamakan.
Russia India Kazakistan Mongolia Ungheria Kirghizistan Austria
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Pasticceria Lombino: un Regno del dolce alle porte di TorinoLa Pasticceria Lombino a Villastellone è un paradiso per gli amanti dei dolci, con una vasta selezione di specialità tra cui il Pan Suisse, la croix e la Margherita. Un'esperienza da non perdere, accompagnata da un buon caffè o cappuccino.
Leggi di più »
Regno Unito, i primi 100 giorni di Starmer: tra dimissioni e malumoriAl primo importante traguardo il Partito laburista arriva già appesantito da polemiche, incomprensioni e scivoloni. E mancano tre settimane alla temuta finanziaria
Leggi di più »
Salone di Parigi, lo psicodramma di Stellantis nel regno della crisi dell’automotiveIl mercato dell’auto europea ha toccato il punto più basso: l’industria occupa 16 milioni di persone, non esiste una soluzione semplice per rilanciarla
Leggi di più »
Il Regno Unito restituisce a Mauritius la sovranità sulle isole ChagosIl Regno Unito ha raggiunto uno storico accordo con Mauritius sulle isole Chagos, nell’oceano Indiano, hanno annunciato il 3 ottobre i due governi. L’accordo mette fine a una disputa che durava da quasi sessant’anni. Leggi
Leggi di più »
Regno Unito, luci di una fabbrica di pomodori scambiate per auroraI titoli di Sky TG24 del 25 ottobre 2024 - edizione h8
Leggi di più »
Eni, completata operazione nel Regno Unito con Ithaca EnergyEni ha completato l'aggregazione della quasi totalità dei propri asset di esplorazione e produzione situati in UK, esclusi quelli situati nell'East Irish Sea e quelli legati ai progetti Ccus ('Eni UK Business'), agli asset di Ithaca Energy plc ('Ithaca').
Leggi di più »