Robot Umanoidi: Tra Fascinazione e Diffidenza

Tecnologia Notizia

Robot Umanoidi: Tra Fascinazione e Diffidenza
ROBOTICAHUMANITÀROBOTI UMANOIDI
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 139 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 76%
  • Publisher: 83%

Un'analisi del crescente interesse per i robot umanoidi, esplorando le motivazioni dietro alla loro attrazione e le preoccupazioni legate alla loro crescente presenza nella società.

Negli ultimi anni sono stati presentati molti prototipi di robot umanoidi, alcuni ne sono elettrizzati, altri terrorizzati, ma come si rende umano un robot? Un robot non può immaginare un essere umano, almeno per ora, mentre un essere umano può facilmente immaginare un robot. Che sia di metallo satinato e con forme sinuose come nel film imperscrutabile come Optimus di Tesla, quando pensiamo a un robot più o meno tutti ne immaginiamo uno con forme e fattezze umane.

L’idea di poterne avere un giorno uno in casa per farci compagnia e dare una mano con le faccende domestiche elettrizza alcuni e terrorizza altri, preoccupati all’idea che un umanoide possa un giorno decidere di sterminare i propri ospiti invece di innaffiare i gerani sul balcone. È un’eventualità poco credibile e da futuro distopico, ma dice qualcosa sul modo in cui molti vedono la robotica. A distanziarsi il più possibile dai modelli umanoidi, cioè dallo sviluppo e dalla produzione di robot con fattezze umane. La rimozione delle sembianze umane, che in vari ambiti sono superflue, può aiutare a ridurre la diffidenza verso tecnologie che saranno sempre più presenti nelle nostre esistenze. In parte avviene già ora: milioni di persone hanno in casa piccoli robot aspirapolvere che puliscono pavimenti e tappeti, e che fanno la loro mansione mentre si farebbero qualche domanda in più se avessero in casa un robot che li osserva e passa l’aspirapolvere.La prima versione di Optimus, un robot con gambe, braccia e perfino una testa, diversi esperti di robotica criticarono la scelta. Molti sostengono che un robot non deve necessariamente assomigliarci in tutto e per tutto per svolgere certi compiti. In seguito Tesla avrebbe presentato nuove evoluzioni di Optimus, ricevendo questa volta per non avere chiarito che durante le dimostrazioni i suoi robot eseguivano comandi decisi in precedenza, senza avere un particolare livello di autonomia. Tesla dice che in futuro il suo robot potrà essere usato nelle sue fabbriche per produrre automobili elettriche, in altri contesti di lavoro e in casa come assistente domestico. Anche Boston Dynamics, la società statunitense famosa per i suoi robot quadrupedi, ha ricevuto nel tempo qualche critica per lo sviluppo di Atlas, un robot umanoide in fase di sviluppo che come Optimus ha braccia, gambe e testa. La società lo ha progettato per essere utilizzato in particolari contesti, per esempio per svolgere lavori pesanti o ripetitivi, e a differenza di Tesla ha dato ampie dimostrazioni della capacità del suo robot di gestirsi autonomamente quando deve svolgere un certo compito. Boston Dynamics ha comunque mostrato nel tempo di avere un approccio più pragmatico, non solo con Spot, il proprio quadrupede, ma anche con vari prototipi e prodotti che di umanoide hanno poco o niente. Handle è per esempio un robot che si tiene in equilibrio su due ruote e che usa un braccio meccanico snodato per raccogliere e spostare oggetti, come le scatole nei magazzini della logistica. Stretch è una versione simile, ma meno ambiziosa e con una base che si muove su ruote, sempre per la movimentazione dei pacchi. Ricorda più un robot che assembla le automobili nelle catene di montaggio che non un compagno di vita silenzioso

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

ROBOTICA HUMANITÀ ROBOTI UMANOIDI FUTURO TECNOLOGIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

OpenAI punta ai robot umanoidiOpenAI punta ai robot umanoidiOpenAI, creatore di ChatGPT, si impegna a sviluppare robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale avanzata.
Leggi di più »

Robot Umanoidi: Un Futuro Realistico?Robot Umanoidi: Un Futuro Realistico?Questo articolo esplora il dibattito sull'utilizzo di robot umanoidi e propone un'alternativa basata sullo sviluppo di robot specializzati per compiti specifici.
Leggi di più »

Questo ve lo mettereste in casa?Questo ve lo mettereste in casa?Negli ultimi anni sono stati presentati molti prototipi di robot umanoidi, alcuni ne sono elettrizzati, altri terrorizzati, ma come si rende umano un robot?
Leggi di più »

Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: Netanyahu in bilico tra accordo e crisi politicaCessate il fuoco tra Israele e Hamas: Netanyahu in bilico tra accordo e crisi politicaL'intesa per una tregua di sei settimane tra Israele e Hamas è in stallo a causa delle tensioni interne al governo israeliano. Netanyahu dovrà affrontare la crisi con il ministro Bezalel Smotrich per ottenere l'approvazione dell'accordo.
Leggi di più »

La telefonata tra Trump e Xi riscrive il rapporto tra Usa e Cina (e non solo)La telefonata tra Trump e Xi riscrive il rapporto tra Usa e Cina (e non solo)Commercio, Fentanyl, TikTok. Trump durante il colloquio telefonico ha toccato i temi ritenuti cruciali per lo stesso presidente eletto. Ma anche Taiwan, che...
Leggi di più »

La Fascinazione della Cronaca Nera: Un'AnalisiLa Fascinazione della Cronaca Nera: Un'AnalisiL'articolo esplora il fascino esercitato dalla cronaca nera sui telespettatori italiani, analizzando come i media, pur offrendo un'ampia copertura, spesso semplificano e non permettono approfondimenti. Si sottolinea come la vera comprensione di un caso di cronaca nera debba considerare il contesto storico e sociale, e non solo il fatto criminale in sé.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 18:12:23