Roma investe nell'educazione affettiva nelle scuole medie

Educazione Notizia

Roma investe nell'educazione affettiva nelle scuole medie
Educazione AffettivaRomaScuola
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 83%

Il Comune di Roma ha aperto un bando di 420mila euro per finanziare programmi di educazione affettiva nelle scuole medie della città, affrontando temi come l'esplorazione delle emozioni, i rapporti amorosi e la violenza contro le donne.

Il Comune di Roma ha annunciato un bando di 420mila euro per finanziare programmi di educazione affettiva nelle scuole medie della città. L'iniziativa si pone l'obiettivo di affrontare temi importanti come l'esplorazione delle emozioni, i rapporti amorosi, gli stereotipi di genere, la violenza contro le donne e l'importanza del consenso.

L'Italia è uno dei pochi paesi europei in cui l'educazione affettiva non è obbligatoria per legge, e i programmi esistenti sono spesso gestiti internamente dalle scuole, a seconda delle loro risorse.Il bando, che dovrebbe essere pubblicato a fine gennaio, sarà aperto a associazioni e enti attivi nel campo dell'educazione affettiva. Le scuole medie pubbliche dei quindici municipi della città potranno partecipare contattando le organizzazioni e elaborando insieme progetti da presentare al Comune. Le scuole e le associazioni selezionate saranno poi invitate a partecipare a un'ultima fase di progettazione del percorso insieme al Comune. L'obiettivo è avviare i programmi di educazione affettiva già durante l'attuale anno scolastico e proseguire nei prossimi. Marilena Grassadonia, responsabile dell'ufficio per i diritti LGBTQ+ del Comune di Roma, ha spiegato che l'obiettivo iniziale è avere almeno una scuola media per municipio coinvolta nel progetto, per un totale di 15 scuole. Nel caso un municipio non partecipi, verrà aperto un nuovo bando specifico. In caso di fondi residui, si valuterà l'avvio di progetti in più scuole per municipio. Attualmente, diverse associazioni lavorano già sull'educazione affettiva nelle scuole, spesso in risposta alle richieste di scuole che desiderano implementare questi programmi o di studenti che si organizzano per organizzare incontri e assemblee

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Educazione Affettiva Roma Scuola Comune Bando

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Educazione affettiva nelle scuole medie di Roma: 420mila euro per combattere violenza e discriminazioneEducazione affettiva nelle scuole medie di Roma: 420mila euro per combattere violenza e discriminazioneA Roma si introdurrà l'educazione affettiva nelle scuole medie, con un investimento di 420mila euro per corsi e lezioni incentrati sul contrasto alla violenza e alla discriminazione. Il progetto, finanziato dal Comune di Roma, coinvolgerà enti del terzo settore e istituti scolastici per promuovere relazioni sane e la consapevolezza delle emozioni.
Leggi di più »

Buone Feste dal Comune di Roma, il video social con gli AuguriBuone Feste dal Comune di Roma, il video social con gli Auguri(Agenzia Vista) Roma, 25 dicembre 2024 Il video di Auguri di chi lavora per il Comune di Roma...
Leggi di più »

Il dilemma dei taxi a Roma: Uber, app e sfide per il ComuneIl dilemma dei taxi a Roma: Uber, app e sfide per il ComuneIl Capodanno romano ha evidenziato la difficoltà di trovare taxi, mentre le app come Uber hanno offerto un'alternativa. A Roma, una parte dei tassisti si registra anche su piattaforme come Uber, sfruttando un'interpretazione della sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Il Comune lamenta la mancanza di strumenti per controllare questo fenomeno, che crea incertezza per gli utenti.
Leggi di più »

Censura contro Tony Effe: un coro di artisti si alza contro il Comune di RomaCensura contro Tony Effe: un coro di artisti si alza contro il Comune di RomaUn crescente numero di artisti, tra cui Emma, Noemi e Lazza, si oppone alla scelta del Comune di Roma di escludere il rapper Tony Effe dal concerto di Capodanno. La scelta è vista come una forma di censura e ha scatenato un dibattito sull'importanza della libertà di espressione artistica.
Leggi di più »

Tony Effe al Palaeur: Concerto di Capodanno a Roma, Debacle per il ComuneTony Effe al Palaeur: Concerto di Capodanno a Roma, Debacle per il ComuneTony Effe non si esibirà al Circo Massimo come inizialmente previsto, ma si trasferirà al Palaeur per il suo concerto di Capodanno a Roma. Il Comune di Roma, invece, potrebbe dover annullare il suo concertone a causa della mancanza di artisti disponibili.
Leggi di più »

Tony Effe, 'schiaffo' al comune di Roma: concerto di capodanno al PalaeurTony Effe, 'schiaffo' al comune di Roma: concerto di capodanno al PalaeurL'anticipazione dell'Adnkronos poi confermata da un post del trapper
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 07:09:15