Secondo quanto rivela il Telegraph subito due recuperi poi nel weekend successivo via alla 29esima giornata
In Inghilterra si comincia a fare sul serio in merito alle date della ripartenza del calcio. O almeno così sembra. Il Telegraph ha rivelato che i club della Premier League, durante una riunione odierna, avrebbero già stabilito di ricominciare mercoledì 17 giugno: quel giorno si dovrebbero disputare i recuperi della 28/a giornata, fra Aston Villa e Sheffield United e il big match fra Manchester City e Arsenal.
un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Volkswagen ID.3, quanto costa l’elettrica tedesca. I prezzi di tutte le versioni «First»Dal 17 giugno al via agli ordini per la Volkswagen ID.3 1STedition.
Leggi di più »
Mattarella a Codogno per festeggiare il 2 giugno: l’omaggio romperà il lockdown del ColleROMA. Un segnale al Paese, denso di significati. Sergio Mattarella celebrerà la festa della Repubblica a Codogno, luogo simbolo dell'epidemia, lanciando un messaggio di incoraggiamento per il ritorno alla normalità accompagnato da un doveroso omaggio alle decine di migliaia di vittime del Covid 19. Con uno sguardo rivolto al futuro, alla piena riapertura del Paese, il capo dello Stato mette la parola fine anche al suo isolamento istituzionale al Quirinale, osservato con grande rigore sin dall'inizio del lockdown. Si tratta infatti del primo viaggio del presidente della Repubblica dall'inizio dell'emergenza. Si può anzi definire la sua prima uscita da Palazzo, se si esclude una privatissima apparizione a Roma in occasione del 25 aprile, quando, tra gli abbaglianti marmi dell'Altare della Patria, il suo solitario salire i gradini del Vittoriano rese plasticamente ai cittadini la gravità del momento. Dopo un mese per fortuna molto è cambiato e Mattarella ha deciso di rendere omaggio a Codogno, il luogo più colpito dal virus, cercando di riempire di contenuti anche questa celebrazione del 2 giugno. Si tratta di un modo per rinfrescare i valori di una festa che dovrebbe riunire tutti nello spirito repubblicano mostrando come, proprio in questo terribile 2020, l'unità del Paese riesca a ricomporsi nei momenti più duri. Largo quindi alla speranza ma tenendo viva la memoria, la consapevolezza dei rischi aperti, ben sapendo che serve grande attenzione e non si può abbassare la guardia delle cautele interpersonali. Per questo il Quirinale - che aveva immediatamente sospeso tutti gli appuntamenti pubblici - ha deciso già da tempo che non ci sarebbe stato il mondanissimo ricevimento ai giardini del Quirinale, sia per l'impossibilità di rispettare le regole di distanziamento sociale sia per ovvie ragioni di opportunità etica. Al suo posto ci sarà invece nei giardini del Quirinale, la sera del primo giugno, un concerto privato - ma trasmesso in diretta televisiva - dedicato al ri
Leggi di più »
Ue, Recovery Fund: oggi von der Leyen presenta il piano per la ripresaRisorse per circa 1.000 miliardi di euro. Il premier Conte: 'L'Italia si faccia trovare pronta'. Sassoli: 'Recovery cambi l'Ue o Parlamento non lo sosterrà'. Il piano dovrà poi essere discusso in Consiglio Europeo i prossimi 17 e 18 giugno
Leggi di più »
Dl liquidità: Camera conferma fiducia con 310 sì. Domani il via libera in prima letturaLa conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama ha deciso che l’Aula del Senato esaminerà il decreto dal 3 al 5 giugno
Leggi di più »
Baseball, il Giappone e la grande attesa per la ripartenzaIl 19 giugno si parte a porte chiuse per salvare la stagione: 12 team al via, grande interesse Tv per lo sport nazionale che riapre i diamanti ai Giochi 13 anno dopo
Leggi di più »
Spostamenti tra regioni e concessione ad Autostrade, settimana di tensione per il governoIl 3 giugno è una data chiave nel calendario della fase 2, perché se i dati epidemiologici lo consentiranno, scatterà la riapertura dei confini tra le Regioni
Leggi di più »