Sindrome da Alimentazione Notturna: ne ha parlato recentemente Taylor Swift. Anche se si tratta di un disturbo abbastanza diffuso se ne discute troppo poco.
La sindrome dell’alimentazione notturna avviene quando una persona, a volte anche in modo completamente incosciente, si alza una o più volte per mangiare o bere anche quando non ha fame o sete.Le caratteristiche di questo disturbo della nutrizione e dell’alimentazione sono essenzialmente quattro:Iperfagia serale, cioè l’aumento della sensazione di fame o dell’appetito,Interessa principalmente chi è obeso o in grande sovrappeso, ma non ne sono esenti neanche gli altri.
Ma c’è di più. Questa sindrome porta anche a varie interruzioni del sonno, con conseguenze anche pesanti sulla salute di chi ne è interessato. Riposare male è legato a un aumento della pressione sanguigna, causato dall’eccessiva presenza del cortisolo, l’ormone dello stress. Questa situazione impenna anche le possibilità di assumere peso superfluo.
Spesso la sindrome da Alimentazione Notturna è associata ad altri disturbi psichiatrici, soprattutto quelli della sfera alimentare. I più comuni sono
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Alimentazione sostenibile, con la proteina di insetto di Hygge-dog si nutrono i caniSostenibilità e petfood: binomio inconciliabile? La startup, nata nel 2021, propone cibo personalizzato sulle esigenze nutrizionali di ciascun quattrozampe
Leggi di più »
No a zuccheri semplici contro l'aumento peso della mezza età - AlimentazioneSostituirli con farine integrali, frutta e verdura (ANSA)
Leggi di più »
Sindrome premestruale: ecco come gestirla modo olistico, a partire dalla respirazione ovaricaCome imparare ad ascoltare il corpo e a controllare le fluttuazioni ormonali
Leggi di più »
Sai quali sono i cibi che contengono più fibre?Cibi fibre: sempre più studi scientifici dimostrano che alla base del nostro benessere ci sia il consumo di fibre. Ecco dove trovarle
Leggi di più »
Sindrome genetica di Nager: che cos’è la malattia della bambina nata con la “bocca serrata”A colpire la bambina nata con la «bocca chiusa» è stata una forma grave della malattia che nei casi meno gravi (la maggioranza) si risolve senza conseguenze dopo l’infanzia
Leggi di più »