I saldi invernali iniziano domani in Valle d'Aosta e sabato 4 gennaio in tutta Italia. Secondo un sondaggio Ipsos per Confesercenti, quasi la metà degli italiani ha già deciso di acquistare almeno un prodotto durante i saldi, con una spesa media stimata di 218 euro a famiglia. Maglioni, felpe e calzature sono i prodotti più richiesti, mentre il 53% degli italiani considera i saldi l'occasione più conveniente e utile rispetto al Black Friday.
Saldi invernali al via . Domani le vendite di fine stagione inizieranno in Valle D’Aosta, per poi partire sabato 4 gennaio in tutta Italia. Alto l’interesse dei consumatori: quasi uno su due - il 46% - ha già deciso di acquistare almeno un prodotto, ed un ulteriore 50% valuterà le offerte prima di comprare. È quanto emerge dal consueto sondaggio sui saldi di fine stagione invernali, condotto da Ipsos per Confesercenti.
I prodotti moda più desiderati per questi saldi sono maglioni e felpe, indicati dal 51% di chi ha previsto di acquistare. Un effetto dell’arrivo del freddo dopo un autunno caldo, a causa del quale il 30% circa dei consumatori segnala di aver ridotto gli acquisti di abbigliamento invernale. Particolarmente cercati i maglioni di qualità con decorazioni.
Saldi Invernali Moda Consumatori Economia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Saldi invernali 2025: date e regole in ItaliaL'anno nuovo porta con sé i saldi invernali, al via in quasi tutta Italia sabato 4 gennaio 2025. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla data, le regole e le informazioni regionali sugli sconti.
Leggi di più »
Iniziati i Saldi Invernali in ItaliaConfcommercio stima che 16 milioni di famiglie italiane si dedicheranno allo shopping scontato durante i saldi invernali, con una spesa media di 138 euro a persona.
Leggi di più »
Inizio Saldi Invernali in ItaliaL'articolo descrive l'inizio dei saldi invernali in Italia, specificando le date di inizio e fine per diverse regioni. Spiega le leggi che regolano i saldi, come la necessità di indicare il prezzo originale e quello scontato, e le origini storiche dei saldi in Italia.
Leggi di più »
Capodanno in Valle d'Aosta: idee per un brindisi tra sport, cultura e relaxL'articolo propone diverse idee per un Capodanno in Valle d'Aosta, con focus su attività sportive, culturali e relax. Tra le opzioni, il Capodanno al Forte di Bard, romantico e ricco di storia, e il Capodanno in chalet, con vista sul Monte Bianco e degustazioni enogastronomiche.
Leggi di più »
5 Destinazioni per un Capodanno da Sogno in Valle d'AostaL'articolo presenta cinque destinazioni in Valle d'Aosta per festeggiare il Capodanno 2025, offrendo suggerimenti per chi ama la storia, l'arte, il relax, l'atmosfera romantica e le attività sportive.
Leggi di più »
Turismo, la Valle d'Aosta ti porta ad un altro livelloScatta la nuova stagione invernale (ANSA)
Leggi di più »