Saldi invernali, commercianti di Roma sul piede di guerra: "Le grandi catene anticipano gli sconti"

Saldi Notizia

Saldi invernali, commercianti di Roma sul piede di guerra: "Le grandi catene anticipano gli sconti"
Commercio
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 89%

I commercianti lamentano la mancanza di controlli da parte del Comune per verificare i comportamenti scorretti di alcuni esercenti

Vetrine che fanno sconti senza sosta in barba ai regolamenti. I black friday che diventano "black month". Comportamenti che si ripercuotono soprattutto sui negozi di vicinato e quelli che non fanno parte delle grandi catene di distribuzione. Alla vigilia dell’avvio dei saldi invernali, in programma dain tutta la regione Lazio, i commercianti di Roma lanciano l’allarme per la concorrenza sleale, online e fisica, con la quale devono fare i conti.

È il presidente di Confesercenti Roma, Valter Giammaria, a lanciare l’allarme a RomaToday: “C’è disordine nel rispetto delle regole – dice – oltre all’online ci sono negozi che applicano sconti anche quando non si potrebbe". E a farlo non sono le botteghe storiche o i negozi di vicinato: “Parliamo soprattutto di esercizi della grande distribuzione e delle multinazionali” che portano avanti dei comportamenti “favoriti dai pochi controlli”.

Un problema che denuncia anche Federmoda tramite il presidente Massimo Bertoni, titolare di un negozio di abbigliamento che opera da 70 anni su via Nazionale: “Lavoriamo in una giungla – racconta – non c’è collaborazione con l’amministrazione purtroppo. Non si fanno i controlli e non c’è attenzione all’abusivismo e alla contraffazione. La mancanza di rispetto delle regole colpisce i negozi che lavorano in maniera sana”.

“Ci sono stati clienti che hanno rinunciato a venire perché non sapevano come arrivare al mio negozio” rincara la dose Bertoni. “Quella della ztl è ormai una bandiera ideologica. Con le persone che comprano online non si può continuare a fare cose che andavano bene 30 anni fa. Si scoraggiano quei clienti che hanno voglia di andare per negozi. Gli esercizi di qualità sono rimasti pochi, sono un ultimo baluardo che deve essere difeso a tutti i costi”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Commercio

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Caccia all'Affare: Saldi Invernali a RomaLa Caccia all'Affare: Saldi Invernali a RomaA Roma, i saldi invernali iniziano il 4 gennaio e sette consumatori su dieci si preparano ad approfittarne. Il budget medio previsto è di 178 euro. L'indagine di Confcommercio Roma in collaborazione con Format Research evidenzia un maggiore interesse per gli sconti, con una tendenza crescente a privilegiare la qualità piuttosto che il brand.
Leggi di più »

Il dilemma dei taxi a Roma: Uber, app e sfide per il ComuneIl dilemma dei taxi a Roma: Uber, app e sfide per il ComuneIl Capodanno romano ha evidenziato la difficoltà di trovare taxi, mentre le app come Uber hanno offerto un'alternativa. A Roma, una parte dei tassisti si registra anche su piattaforme come Uber, sfruttando un'interpretazione della sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Il Comune lamenta la mancanza di strumenti per controllare questo fenomeno, che crea incertezza per gli utenti.
Leggi di più »

Buone Feste dal Comune di Roma, il video social con gli AuguriBuone Feste dal Comune di Roma, il video social con gli Auguri(Agenzia Vista) Roma, 25 dicembre 2024 Il video di Auguri di chi lavora per il Comune di Roma...
Leggi di più »

Concerto di Capodanno a Roma, il Comune chiederà a Toni Effe di rinunciare a esibirsiConcerto di Capodanno a Roma, il Comune chiederà a Toni Effe di rinunciare a esibirsiLa presenza dell'artista ha scatenato nelle ultime giornate le polemiche di diverse associazioni per i suoi testi sessisti
Leggi di più »

Censura contro Tony Effe: un coro di artisti si alza contro il Comune di RomaCensura contro Tony Effe: un coro di artisti si alza contro il Comune di RomaUn crescente numero di artisti, tra cui Emma, Noemi e Lazza, si oppone alla scelta del Comune di Roma di escludere il rapper Tony Effe dal concerto di Capodanno. La scelta è vista come una forma di censura e ha scatenato un dibattito sull'importanza della libertà di espressione artistica.
Leggi di più »

Tony Effe al Palaeur: Concerto di Capodanno a Roma, Debacle per il ComuneTony Effe al Palaeur: Concerto di Capodanno a Roma, Debacle per il ComuneTony Effe non si esibirà al Circo Massimo come inizialmente previsto, ma si trasferirà al Palaeur per il suo concerto di Capodanno a Roma. Il Comune di Roma, invece, potrebbe dover annullare il suo concertone a causa della mancanza di artisti disponibili.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 06:35:56