Salute, la parola alle scienziate
I nostri ragazzi devono tornare a scuola? Secondo una serie di studi, sì.direttrice dell’unità Molecular and Pharmaco-Epidemiology presso il dipartimento di Oncologia sperimentale dello IEO , docente dell’European School of Molecular Medicine e professoressa a contratto di statistica medica presso l’Università Statale di Milano.
Pandemia e cervello. Come vivremo in una realtà che sempre più fluisce tra l’offline e l’online? Quali sono i problemi neurologici di alcuni malati di Covid 19?, professore ordinario di Farmacologia presso Humanitas University, direttore dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche e coordinatore del Neuro Center di Humanitas Research Hospital.
Perché si ingrassa quando si è stressati o dopo la menopausa? Il tessuto adiposo è tutto uguale? Cosa si può fare?, docente di Scienze tecniche mediche applicate all’Università degli Studi di Firenze, biologa specializzata negli aspetti cellulari dell’endocrinologia. Si è attenuata la carica virale del coronavirus? Perché si è parlato così tanto di infiammazione a proposito di Covid 19?docente di Biologia molecolare all’Università degli Studi di Firenze e presidente della Società italiana di biofisica e biologia molecolare.Ne parliamo il 22 giugno con, docente di Nefrologia dell’Università di Firenze e responsabile dell’unità di Nefrologia e dialisi dell’Ospedale Meyer.
Perché l’infiammazione è legata a una serie di patologie? E perché potrebbe essere un effetto collaterale dello stress e della solitudine?, medico, autrice di studi importanti sulla produzione di citochine infiammatorie e sulla risposta immunitaria, professore a contratto al corso di laurea internazionale in medicina e chirurgia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
2 giugno di Salvini: «La salute prima di tutto» ma non mette la mascherinaSalvini: «La salute prima di tutto». Ma poi non indossa la mascherina
Leggi di più »
App immuni: subito scaricata da mezzo milione di persone - iO DonnaOttima partenza per l'applicazione volontaria e anonima voluta dal governo italiano, che notifica ai cittadini l'esposizione al coronavirus. La ministra per l'Innovazione Paola Pisano: «Si vede che i cittadini ne hanno capito l’importanza e l’utilità»
Leggi di più »
Sostenibile e fa bene alla salute: 10 modelli di biciclette fra cui scegliere la tua! - VanityFair.itViaggiare per la città in bici, facendo del bene a se stessi e all'ambiente. Nella gallery 10 city bike (con prezzi e descrizioni) da acquistare con il bonus mobilità
Leggi di più »
Vacanze estive: le 10 spiagge europee più sicure. Ma l’Italia non c'è - iO DonnaLa piattaforma «European Best Destinations» ha considerato diversi criteri anti-Covid tra cui i metri quadrati disponibili per ogni persona e il tasso di contagio del Paese. Così la Polonia batte l'Italia
Leggi di più »
Previsioni per il 2020, iniziato tra incendi e pandemie. Cosa dice l'Oroscopo - iO DonnaDifficile sfuggire alla domanda, per gli studiosi degli astri. Quando il 2020 era alle porte, come sempre, nell’oroscopo tutti eravamo concentrati su ben note prospettive: amore, soldi, lavoro. Ma della Covid-19 neppure una parola. Possibile? Sì, e anche spiegabile, dicono gli esperti, squadernando testi e testimonianze. Aprendo la porta sul domani: in cui saremo protagonisti
Leggi di più »