Nella giornata dedicata alla malattia, 'fumo aggrava di 3 volte la patologia'
Silvia Masiero, segretario della Società italiana di parodontologia e implantologia "Sanguinamento delle gengive, alitosi, mobilità dei denti, spostamento dei denti rispetto alla posizione che avevano originariamente", cioè"una decade più giovane".
Grazie a degli screening,"gli addetti ai lavori, gli odontoiatri, gli igienisti dentali, ancor più i parodontologi, potrebbero fare prevenzione - osserva Maniero - intercettando i segni clinici prima che il paziente invece percepisca i sintomi". La prevenzione della parodontite si fa"essenzialmente con le buone regole domiciliari di igiene orale, utilizzando lo spazzolino almeno 2 volte al giorno per 2 minuti e utilizzando i presidi interventali in modo adeguato.
Dal punto di vista degli stili di vita, idealmente si tratta di"non fumare, perché sappiamo che il paziente che ha parodontite e che fuma - conclude Maniero - ha una probabilità di aggravamento della parodontite di 3 volte superiore rispetto al paziente che non fuma".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La parodontite potrebbe essere complice in molti tumori, specie orofaringeiScoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro (ANSA)
Leggi di più »
Abbandono degli studi, maltrattamenti, salute mentale a rischio: SOS Villaggi dei Bambini lancia ...I numeri contenuti sul Rapporto Attività 2023 dell’organizzazione
Leggi di più »
Olimpiadi Parigi, allarme scienziati per caldo estremo: “Rischi per salute degli atleti”La Rassegna di Sky TG24, i giornali di oggi
Leggi di più »
Viaggi spaziali, quali sono i rischi per la salute umanaGli effetti dei viaggi spaziali di lunga durata sulla salute umana, in particolare riguardo ai...
Leggi di più »
Centomila robot raccontano come, nonostante tutto, l’economia sia in buona saluteL’apparato industriale italiano è robusto, tecnologicamente avanzato, pronto a ricominciare a correre. Occorre, però, insistere sul valore e sui valori dell’in…
Leggi di più »
Salute, stagione più a rischio punture api, vespe & co, da prurito a shock anafilatticoFine primavera, inizio estate. E' questo il periodo dell'anno più a rischio per le punture di api, vespe e calabroni, con il caldo che aumenta, la possibilità di venire a contattato zone di nidificazione, i vestiti più leggeri, più tempo passato all'aria aperta.
Leggi di più »