Salvini, commentando gli incidenti ferroviari, afferma che se si verificano eventi in giorni consecutivi, è necessario indagare. Sottolinea che l'aumento del numero di treni e cantieri porta inevitabilmente a disagi, ma che la ricorrenza degli incidenti sospetta richiede attenzione
perché ogni tanto qualche incidente può accadere, però avere una serie di eventi negli orari precisi, in giorni conseguenti, qualche dubbio l’ha fatto venire e penso che ci sia materiale su cui le Forze dell’Ordine stanno ragionando e lavorando. Perché sarebbe gravissimo che qualcuno per fare battaglia politica, per attaccare ilil segretario della Lega, danneggiasse la giornata di lavoratori, studenti, pendolari, turisti. Sarà una coincidenza".
Quindi io tutelo iche fanno il loro lavoro anche in condizioni a volte difficili".Sempre Salvini, nello studio di Bruno Vespa, ha aggiunto: "Teniamo presente che oggi, ad esempio, mi sono fatto dare il dato aggiornato perché mi piace parlare di numeri: oggi sulla rete ferroviaria italiana hanno viaggiato 10.100 treni. Due anni fa erano 8.
SALVINI TRENI INCIDENTI POLITICA TRASPORTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crollo del mercato interno per l'impiantistica: Federmacchine sottolinea la crisiIl Presidente di Federmacchine, Bruno Bettelli, attribuisce il calo del mercato interno per l'impiantistica italiana (circa il 17,4%) alla mancata implementazione della Transizione 5.0 e alla stasi degli investimenti in Italia. Il consumo nazionale di impianti scende a 25,2 miliardi, tornando sotto i livelli del 2019, mentre le previsioni di ricavi per il settore sono state riviste al ribasso dall'iniziale stima di 55 miliardi a 52,2 miliardi.
Leggi di più »
Percepiamo i migranti come altro da noi: il racconto generico dei media sui naufragi lo sottolineadi Rosamaria Fumarola “Strage di migranti nel Mediterraneo, almeno settanta morti” è il titolo di un articolo di non troppo tempo fa pubblicato su un nostro noto quotidiano.
Leggi di più »
Preparativi per la ripresa, l'allenatore sottolinea la tranquillità e la capacità di adattamentoL'allenatore fa il punto dopo un 2024 di successo con 14 risultati utili consecutivi. Si appresta alla sfida contro il Rimini con tranquillità, consapevole che la sosta natalizia porta incognite. Sottolinea l'ottimo lavoro della squadra, la voglia di rivalsa e l'importanza di un mercato attento e strategico per migliorare ancora.
Leggi di più »
Allenatore elogia la squadra ma sottolinea la necessità di concentrazione fino alla fineL'allenatore si congratula con la squadra per la vittoria ma critica la mancanza di concentrazione nei minuti finali. Sottolinea l'importanza di mantenere la concentrazione anche quando il risultato è ampiamente acquisito e commenta sulla difficoltà di giocare contro squadre che difendono basse.
Leggi di più »
Piano Mattei: Dal Checco sottolinea il passaggio da annunci a risultati concretiIl Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Dal Checco, ha evidenziato il successo del Piano Mattei, sottolineando il passaggio da annunci a risultati concreti. Dal Checco ha descritto il piano come un aggregatore del sistema Paese, con l'inclusione di banche di investimento, cooperazione economica e Confindustria. Il Piano Mattei, secondo Dal Checco, è diventato un piano concreto, con la partecipazione di 70 aziende a settembre scorso. Un aspetto importante è la svolta della cooperazione italiana verso il mondo profit, riconoscendo la necessità di sviluppo economico in Africa.
Leggi di più »
Salvini pronto a rivoluzionare la Lega: addio a Salvini Premier?Matteo Salvini starebbe per dare un'importante svolta alla Lega, con la possibile rimozione del simbolo 'Salvini Premier'. Il leader leghista vuole spersonalizzare il partito e rilanciarlo, ma le sfide interne e l'assalto di Fratelli d'Italia si fanno sempre più forti.
Leggi di più »