Il tribunale ha accolto la richiesta degli avvocati difensori! ⬇️
, esce dal carcere di San Vittore di Milano e va agli arresti domiciliari nella propria abitazione di Roma. A deciderlo è stato il tribunale del riesame di Catanzaro che ha accolto la richiesta degli avvocati difensori dell'imprenditore."
Grande soddisfazione per il lavoro svolto finora, che ha fatto si che Ferrero possa trascorrere le feste di Natale a casa, con la sua famiglia ", il commento dei legali Luca Ponti e Pina Tenga. L'ex numero uno della Sampdoria era stato arrestato per reati societari e bancarotta in seguito a un'indagine della Procura di Paola.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Massimo Ferrero esce dal carcere: passerà il Natale ai domiciliariL'ex presidente della Sampdoria si trovava a San Vittore dal 6 dicembre. Il Tribunale del Riesame di Catanzaro ha deciso di attenuare la misura detentiva accogliendo la richiesta degli avvocati
Leggi di più »
Massimo Ferrero lascia il carcere e va ai domiciliariIl difensore di MassimoFerrero: 'Soddisfatti, trascorrerà il Natale a casa'.
Leggi di più »
Negli Stati Uniti non c'è il padel, ma il pickleball - Il PostÈ uno sport con le racchette più facile e statico, che negli ultimi anni «ha conquistato sia DiCaprio sia i nonni»
Leggi di più »
Il Quirinale, il costume e il presidenzialismo (di G. Merlo)L'elezione del capo dello Stato rappresenta uno snodo
Leggi di più »
Tienimi Bordone - Il Post ha perso il Whamageddon - Il PostLa prima parte di un’inconsueta playlist di Natale, per tutti i gusti
Leggi di più »
Il ministero del Lavoro celebra il Reddito di cittadinanza, ma ne certifica il fallimentoMimmo Parisi è andato via, la propaganda dell&39;Anpal no. La surreale conferenza stampa del commissario scelto da Orlando evidenzia il flop delle politiche attive. Degli 1,8 milioni di beneficiari occupabili, solo un quarto viene contattato dai navigator; di questi, solo un terzo trova lavoro. Si tratta cioè dell’8,3 per cento dei percettori del Rdc occupabili. E solo lo 0,5 per cento ottiene lavori stabili
Leggi di più »