L'ecologista argentina Sandra Díaz-Fellow ha ricevuto il Tyler Prize 2025 per i risultati ambientali per il suo lavoro sullo stretto legame tra biodiversità e genere umano.
L'ecologista argentina Sandra Díaz-Fellow, dal 2010 membro dell'Accademia mondiale delle scienze (twas) che fa capo all'Unesco, ha ricevuto il “Tyler Prize 2025 per i risultati ambientali” per il suo lavoro sugli intrecciamenti tra biodiversità e genere umano. Lo ha annunciato il Comitato Esecutivo del Premio Tyler, considerato l'equivalente di un Premio Nobel per l'ambiente. Sandra Díaz ha condiviso il premio - 250mila dollari - con l'antropologo brasiliano-americano Eduardo Brondízio.
Per i due scienziati, il premio rappresenta un'occasione per richiamare l'attenzione sul stretto legame, o entanglement, che unisce umanità e natura. Rivolgono un appello congiunto alla politica, ai modelli imprenditoriali e a ciascuno di noi, affinché ognuno riconosca la propria dipendenza dalla natura e la responsabilità condivisa verso quello che chiamano il 'tessuto della vita'.
'La crisi climatica, la crisi della biodiversità e le scandalose disuguaglianze socioeconomiche nel mondo sono tutte interconnesse, collegate dal tessuto vivente del pianeta', sostengono i vincitori in una nota congiunta. 'Devono essere affrontate in modo integrato. Non si può risolvere una di queste crisi senza considerare le altre due. La giustizia socio-ambientale e il rispetto per le nostre connessioni con le altre forme di vita sulla Terra dovrebbero essere incorporati in politiche, normative e iniziative del pubblico, della società civile e dei settori privati'.
Per la Presidente della Twas, Quarraisha Abdool Karim, il 'premio sottolinea l'alta qualità della scienza e dell'innovazione nel Sud del mondo, elementi chiave per affrontare le difficili sfide con cui ci confrontiamo oggi a livello globale'. Sandra Myrna Díaz, argentina, è una delle voci più autorevoli in materia di ecologia, è docente di ecologia alla Córdoba National University in Argentina e membro senior del National Research Council (Conicet) Argentina
BIODIVERSITÀ CLIMA DISUGUAGLIANZE RESPONSABILITÀ AMBIENTALE CONNESSIONI UMANE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Professoressa Pirrotta diventa Fellow dell'American Society of Civil EngineersLa professoressa Antonina Pirrotta dell'Università degli Studi di Palermo riceve il prestigioso riconoscimento di Fellow dell'American Society of Civil Engineers (Asce), diventando la prima professoressa italiana affiliata a un ateneo italiano a ricevere tale onorificenza. L'Asce è una delle più antiche associazioni di ingegneria degli Stati Uniti con oltre 160mila membri in 177 Paesi.
Leggi di più »
Ecologistas Diaz e Brondízio Recebem Prêmio Tyler de Conquista AmbientalA ecologista argentina Sandra Myrna Díaz e o antropólogo brasileiro Eduardo Brondízio receberam o Prêmio Tyler de Conquista Ambiental 2025 por seu trabalho sobre as conexões entre biodiversidade e humanidade na Amazônia. O prêmio, equivalente ao Prêmio Nobel do Meio Ambiente, reconhece a importância da pesquisa dos cientistas para a conservação da natureza e a justiça ambiental.
Leggi di più »
Teen Wolf, Tyler Hoechlin sul possibile ritorno di Derek: 'C'è grande richiesta'Tyler Hoechlin è consapevole del supporto dei fan di Teen Wolf e ha ammesso che non direbbe di no ad un altro potenziale revival, menzionando tuttavia un ostacolo.
Leggi di più »
Eurovision 2023: Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker condurranno le SemifinaliIl trio di conduttrici rappresenterà i valori svizzeri di apertura, integrazione e comunità durante le Semifinali dell'Eurovision Song Contest, in onda su Rai Due.
Leggi di più »
Ciro De Lollis ricorda Sandra Milo un anno dopo la sua scomparsaCiro De Lollis, figlio di Sandra Milo, ricorda la sua mamma in un'emozionante intervista rilasciata a La Volta Buona. Un anno dopo la scomparsa dell'attrice, Ciro confessa di ancora sentire fortemente la sua mancanza e di sentirlo come un brutto sogno.
Leggi di più »
La cucina come medicina: il libro di Sandra Moñino per combattere l'infiammazione cronicaIl libro di Sandra Moñino, nutrizionista e dietista, offre un metodo semplice e pratico per comprendere e affrontare l'infiammazione cronica. Grazie a consigli chiari, esempi pratici e testimonianze reali, Moñino dimostra come una dieta anti-infiammatoria possa migliorare la salute e il benessere.
Leggi di più »