Sanzioni USA alla CPI: 79 Paesi ONU in Dichiarazione di Sostegno

Politica Internazionale Notizia

Sanzioni USA alla CPI: 79 Paesi ONU in Dichiarazione di Sostegno
SANZIONICPISTATI UNITI
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 135 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 78%
  • Publisher: 94%

79 Paesi membri dell'ONU, tra cui i principali Stati europei, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta di sostegno alla Corte Penale Internazionale (CPI) in seguito alle sanzioni imposte dagli Stati Uniti. La dichiarazione esprime profonda preoccupazione per il rischio di impunità per i crimini più gravi e l'erosione dello Stato di diritto internazionale.

Le sanzioni degli Stati Uniti alla Corte penale internazionale 'aumentano il rischio di impunità per i crimini più gravi e minacciano di erodere lo Stato di diritto internazionale, che è fondamentale per promuovere l'ordine e la sicurezza globale'. Lo affermano 79 Paesi membri dell' ONU in una dichiarazione congiunta a sostegno dell'indipendenza, imparzialità e integrità della CPI .

La dichiarazione giunge dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre sanzioni alla CPI. Tra i Paesi firmatari della dichiarazione congiunta ci sono anche i big dell'UE (Germania, Francia, Spagna) e la Gran Bretagna ma non l'Italia. L'iniziativa della dichiarazione congiunta è stata avviata da un gruppo di cinque Paesi: Slovenia, Lussemburgo, Messico, Sierra Leone e Vanuatu. Tra i Paesi firmatari, che costituiscono circa due terzi dei Paesi che hanno ratificato lo statuto di Roma sulla CPI, non c'è l'Italia, ma - oltre a Gran Bretagna e Canada - ci sono quasi tutti i membri dell'UE, ossia Francia, Germania, Belgio, Grecia, Irlanda, Paesi Bassi, Svezia, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Lussemburgo, Estonia, Spagna, Cipro, Lettonia, Croazia, Austria e Malta. 'Prendiamo atto con profondo rammarico dell'emissione da parte degli Stati Uniti di un ordine esecutivo che cerca di imporre sanzioni ai funzionari della CPI, di danneggiare l'indipendenza e l'imparzialità della Corte', ha dichiarato la presidente della CPI Tomoko Akane. 'L'ordine esecutivo è solo l'ultimo di una serie di attacchi senza precedenti che mirano a minare la capacità della Corte di amministrare la giustizia in tutte le situazioni. Tali minacce e misure coercitive costituiscono gravi attacchi contro gli Stati parte della Corte, l'ordine internazionale basato sullo Stato di diritto e milioni di vittime', ha spiegato. Contro la CPI si è scagliato il premier israeliano Benjamin Netanyahu, definendola un'organizzazione 'scandalosa e corrotta'. Netanyahu ha ringraziato il presidente Donald Trump per le sanzioni alla CPI e per le altre azioni 'immediate' assunte a favore di Israele, come lo sblocco di un miliardo di dollari di forniture militari. 'Stanno trasformando l'Italia nel Paese delle immunità e dell'impunità, danneggiando gravemente l'immagine della nazione'. Lo ha scritto sui social il leader dei 5 Stelle, Giuseppe Conte contestando al Governo di non aver firmato 'la dichiarazione congiunta di 79 Paesi (fra cui i più grandi Stati europei) contro le sanzioni decise dagli Stati Uniti verso la Corte Penale internazionale, che comprometterebbero l'operatività di questo organo, con il rischio di impunità per crimini gravissimi. Non compromettiamo l'onore del nostro Paese - è stato l'appello di Conte - non partecipiamo al tentativo di distruggere la giustizia internazionale. Il governo firmi subito contro le sanzioni oppure spieghi di fronte ai cittadini il perché di questo inquietante passo indietro rispetto ai nostri valori tradizionali e ai nostri obblighi internazionali'

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

SANZIONI CPI STATI UNITI STATO DI DIRITTO INTERNAZIONALE GIUSTIZIA INTERNAZIONALE ONU

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vasto, rapina a mano armata alla gioielleria Sarni OroVasto, rapina a mano armata alla gioielleria Sarni OroSono stati attimi di puro terrore quelli che sono stati vissuti questa sera alla gioielleria...
Leggi di più »

Sanzioni Usa alla Cpi, 79 Paesi dell’Onu contro. Ma l’Italia si sfila e non firma la letteraSanzioni Usa alla Cpi, 79 Paesi dell’Onu contro. Ma l’Italia si sfila e non firma la letteraTra l'Europa e Trump, il governo sceglie il secondo schierandosi contro quasi tutti gli Stati Ue che hanno sottoscritto la missiva condannando la decisione della Casa Bianca
Leggi di più »

Von der Leyen contro l'ordine esecutivo americano: 'La Corte deve continuare liberamente la lotta contro l'impunità globale'Von der Leyen contro l'ordine esecutivo americano: 'La Corte deve continuare liberamente la lotta contro l'impunità globale'La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si è schierata a difesa della Corte Penale Internazionale (Cpi) contro l'ordine esecutivo firmato dal Presidente americano, Donald Trump, che minaccia la sua autonomia e legittimità. Trump ha accusato la Cpi di aver intrapreso azioni illegittime e infondate contro l'America e Israele, citando le indagini su presunti crimini di guerra in Afghanistan e Gaza. La Cpi ha ribadito il suo impegno a 'continuare a fornire giustizia e speranza a milioni di vittime innocenti' e ha esortato i Paesi membri, la società civile e le nazioni del mondo a rimanere uniti per la giustizia e i diritti umani fondamentali.
Leggi di più »

Controversia sul Piano di Trump per Gaza: Cina, Egitto e Europa Dicono No al Trasferimento dei PalestinesiControversia sul Piano di Trump per Gaza: Cina, Egitto e Europa Dicono No al Trasferimento dei PalestinesiMolti Paesi, tra cui Cina, Egitto e Paesi europei, si oppongono al piano di ricostruzione di Gaza proposto da Donald Trump, che prevede il trasferimento dei palestinesi in altri Paesi. Hamas, l'Autorità Palestina e altri Paesi considerano il piano aggressivo e contrario al diritto internazionale, mentre l'Italia ritiene che la proposta non sia supportata da alcuna strategia operativa.
Leggi di più »

Trump propone l'espulsione dei palestinesi dalla Striscia di GazaTrump propone l'espulsione dei palestinesi dalla Striscia di GazaIl presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha proposto durante un incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu che i circa 2 milioni di abitanti della Striscia di Gaza fossero espulsi e accolti dai paesi limitrofi, come l'Egitto e la Giordania. La proposta non è stata accolta favorevolmente dai governi di entrambi i paesi, che si sono già espressi in passato contro una simile ipotesi. Trump sembra non considerare le ragioni storiche che spingono i paesi arabi a rifiutare questa proposta, come gli effetti dei precedenti trasferimenti forzati di palestinesi e la scarsità di risorse
Leggi di più »

Von der Leyen sostiene la CPI, Trump firma ordine esecutivo contro la CorteVon der Leyen sostiene la CPI, Trump firma ordine esecutivo contro la CorteLa presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha espresso il suo sostegno alla Corte penale internazionale (CPI) dopo l'ordine esecutivo firmato dal presidente americano, Donald Trump, che mira a limitare le sue attività. Trump ha accusato la CPI di aver attaccato Stati Uniti, Israele e i suoi alleati, affermando che la Corte non ha giurisdizione su entrambi i Paesi.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:36:33