La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si è schierata a difesa della Corte Penale Internazionale (Cpi) contro l'ordine esecutivo firmato dal Presidente americano, Donald Trump, che minaccia la sua autonomia e legittimità. Trump ha accusato la Cpi di aver intrapreso azioni illegittime e infondate contro l'America e Israele, citando le indagini su presunti crimini di guerra in Afghanistan e Gaza. La Cpi ha ribadito il suo impegno a 'continuare a fornire giustizia e speranza a milioni di vittime innocenti' e ha esortato i Paesi membri, la società civile e le nazioni del mondo a rimanere uniti per la giustizia e i diritti umani fondamentali.
Von der Leyen contro l'ordine esecutivo della Casa Bianca: "La Corte deve continuare liberamente la lotta contro l'impunità globale". I giudici dell'Aja: "È un tentativo di danneggiare il lavoro giudiziario indipendente e imparziale", sostenendo che “ha intrapreso azioni illegittime e infondate contro l’America e il nostro stretto alleato Israele”.
In una nota la Cpi ha ribadito il "fermo sostegno al suo personale" e l'impegno a "continuare a fornire giustizia e speranza a milioni di vittime innocenti di atrocità in tutto il mondo, in tutte le situazioni che si presentano". La Corte ha anche esortato "i 125 stati membri, la società civile e tutte le nazioni del mondo a restare uniti per la giustizia e i diritti umani fondamentali".
L'iniziativa di Trump, minacciata da mesi, già prima che si insediasse, ha suscitato molte critiche e la reazione di alcuni paesi membri che hanno condannato il suo atto. In 79 hanno firmato una dichiarazione congiunta che mette in guardia dal rischio di "erodere lo stato di diritto internazionale".
: "La Cpi garantisce l'accertamento delle responsabilità per i crimini internazionali e dà voce alle vittime in tutto il mondo", ha dichiarato. "Deve poter proseguire liberamente la lotta contro l'impunità globale. L'Europa – ha concluso – sarà sempre a favore della giustizia e del rispetto del diritto internazionale".
Il Financial Times ha rivelato che, in caso di guerra commerciale, l’esecutivo comunitario è pronto a utilizzare lo strumento pensato per colpire la Cina, che priverebbe le società americane di servizi dell’accesso al mercato dell’Ue. Un avvertimento sulla capacità e determinazione dell’Ue di far davvero male
CORTE PENALE INTERNAZIONALE DONALD TRUMP Ursula VON DER LEYEN GIUSTIZIA INTERNAZIONALE IMPUNITÀ GLOBALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Von der Leyen sostiene la CPI, Trump firma ordine esecutivo contro la CorteLa presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha espresso il suo sostegno alla Corte penale internazionale (CPI) dopo l'ordine esecutivo firmato dal presidente americano, Donald Trump, che mira a limitare le sue attività. Trump ha accusato la CPI di aver attaccato Stati Uniti, Israele e i suoi alleati, affermando che la Corte non ha giurisdizione su entrambi i Paesi.
Leggi di più »
Libico arrestato dalla CPI, poi scarcerato dalla Corte d'Appello di RomaNajeem Osema Almasri Habish, cittadino libico sotto mandato di arresto internazionale della Corte Penale Internazionale per crimini contro l'umanità e guerra commessi in Libia, è stato espulso e rimpatriato in Libia. La Corte di Appello di Roma ha disposto la sua immediata scarcerazione, poiché l'arresto non è stato preceduto dalle interlocuzioni con il Ministro della Giustizia.
Leggi di più »
L'ex giudice Cpi: 'La corte è stata trasparente, nessun complotto'Tarfusser: 'L'iter richiede giorni, nessuna dietrologia su Roma' (ANSA)
Leggi di più »
Trump Impone S anzi oni alla CPI: Divieto di Entrata negli Stati Uniti per Funzionari e CollaboratoriL'ex presidente americano Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che introduce sanzioni contro la Corte penale internazionale (CPI), escludendo dipendenti, funzionari e agenti dal territorio americano. La decisione è stata presa in seguito alle indagini della CPI sui presunti crimini di guerra commessi dagli Stati Uniti e Israele. La Corte penale internazionale ha condannato l'azione americana, definendola una minaccia all'indipendenza della Corte e al sistema di giustizia penale internazionale.
Leggi di più »
Corte Costituzionale Sudcoreana Inizia l'Esame della Destituzione del Presidente Yoon Suk-yeolLa Corte Costituzionale Sudcoreana ha avviato il processo per la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver tentato di introdurre la legge marziale nel paese. La corte avrà tempo fino a metà giugno per deliberare. Yoon, che si trova sotto accusa per ribellione e ha ritirato la dichiarazione di legge marziale dopo pressioni politiche e popolari, non si è presentato alla prima udienza. Se almeno sei dei otto giudici confermeranno la destituzione, saranno indette nuove elezioni presidenziali entro sessanta giorni.
Leggi di più »
Nawaf Salam, Presidente della Corte Internazionale di Giustizia, Eletto Primo Ministro del LibanoNawaf Salam, attuale presidente della Corte internazionale di giustizia dell'ONU, è stato eletto primo ministro del Libano. La sua nomina è considerata un segnale di ridimensionamento dell'influenza di Hezbollah nella politica libanese.
Leggi di più »