Grande successo per 'La Forza del Destino', l'opera di Giuseppe Verdi con cui è stata inaugurata questa sera la Stagione 2024-25 della Scala, salutata dal pubblico con oltre 12 minuti di applausi, grida di 'bravi!' e chiamate al proscenio per tutti gli art...
Grande successo per 'La Forza del Destino', l'opera di Giuseppe Verdi con cui è stata inaugurata questa sera la Stagione 2024-25 della Scala, salutata dal pubblico con oltre 12 minuti di applausi, grida di 'bravi!' e chiamate al proscenio per tutti gli artisti: Anna Netrebko ,Ludovic Tézier , Brian Jagde , Vasilisa Berzhanskaya , Alexander Vinogradov , Marco Filippo Romano .
Qui anche Liliana Segre , accanto al sindaco Giuseppe Sala e al presidente della Regione Attilio Fontana e il ministro Alessandro Giuli. Non sono mancati i nomi della cultura e dello spettacolo come Mario Monti, Emma Marcegaglia, Pierfrancesco Favino, Placido Domingo, Achille Lauro e altri. L'anno scorso dal loggione partì il grido 'W l'Italia antifascista'.
Sono quattro atti che Verdi immagina come altrettante giornate separate da mesi e da anni. Una storia di guerra, d'amore e morte che Muscato racconta senza soluzioni di continuità, con un'unica struttura scenica montata su una pedana rotonda grande quanto il palcoscenico, che ruota, come fosse 'la ruota del destino' in direzione opposta a quella in cui si muovono i personaggi.
Ma oltre che della guerra, 'La Forza del Destino' è anche denuncia del 'patriarcato', altro termine di estrema attualità, che determina il dramma dei protagonisti: Leonora, sotto il controllo oppressivo del padre e del fratello Carlo, il cui tentativo di fuga d'amore con Alvaro finisce funestato dall'uccisione fortuita del genitore, vive il resto della vita in un eremo con un enorme senso di colpa.
Leo-Muscato Preziosilla Riccardo-Chailly Guerra Carlo Giuseppe-Verdi Preghiera Palco Leonora Alexander-Vinogradov Montata
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Prima alla Scala 2024, la Forza del Destino di Giuseppe Verdi diretta da Riccardo ChaillyLeggi su Sky TG24 l'articolo Prima alla Scala 2024, la Forza del Destino di Giuseppe Verdi diretta da Riccardo Chailly
Leggi di più »
Alla Prima della Scala “La forza del destino”, l’opera “maledetta” di Giuseppe VerdiMelodramma in quattro atti su libretto di Francesco Maria Piave, eseguito integralmente nella versione del 1869 ripensata da Verdi per la Scala, “La forza del destino” è stata un’opera poco rappresentata al Piermarini
Leggi di più »
La Scala ospita 'La forza del destino' di Verdi, Pappano non sarà presente per impegni internazionaliAntonio Pappano non sarà presente alla prima della Scala sabato 7 dicembre per impegni internazionali. La Scala ospiterà 'La forza del destino' di Giuseppe Verdi, un'opera importante e difficile, che non viene spesso rappresentata al teatro.
Leggi di più »
La Giostra della Guerra: La Forza del Destino a La ScalaLa ruota della guerra gira senza tregua, diventando il tema centrale di 'La forza del destino' di Giuseppe Verdi, diretto da Riccardo Chailly con il cast stellare di Anna Netrebko, Ludovic Tézier e Brian Jagde, in apertura della stagione di La Scala.
Leggi di più »
Primina della Scala, i giovani si “difendono” da La forza del destino di Verdi con cornetti…Alla fine della rappresentazione di quattro ore sono usciti tutti molto soddisfatti
Leggi di più »
Alla Scala il manoscritto della Forza del Destino ritrovatoScoperto quasi per caso, è ora in mostra al museo della Scala il libretto originale della prima versione della Forza del Destino, scritto di pugno di Francesco Maria Piave con estese correzioni autografe di Giuseppe Verdi (ANSA)
Leggi di più »