Scandalo negli Stati Uniti: I vescovi criticano Trump, ma la comunità cattolica lo appoggia

Politica Notizia

Scandalo negli Stati Uniti: I vescovi criticano Trump, ma la comunità cattolica lo appoggia
TrumpImmigrazioneVescovi
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 192 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 97%
  • Publisher: 67%

Il secondo mandato di Trump crea scompiglio all'interno del programma di maxi-espulsioni di immigrati. Mentre i vescovi criticano le politiche sul tema immigrazione e ambiente, la comunità cattolica americana sembra appoggiare le decisioni del presidente.

Il secondo mandato di Trump è appena iniziato, ma sta già creando scompiglio all'interno del programma di maxi-espulsioni di immigrati illegali annunciato dal neopresidente. I vescovi statunitensi hanno avallato questa posizione. Il presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti , Broglio, ha formulato un primo giudizio sugli ordini esecutivi di inizio mandato.

Ha accolto positivamente l'ordine esecutivo secondo il quale per il governo federale esistono solo il genere maschile e quello femminile, ma ha attaccato le novità sul fronte dei migranti e dell'ambiente. \I provvedimenti in fatto di immigrazione e dei rifugiati, sugli aiuti esteri, sull'estensione della pena di morte e sull'ambiente, sono profondamente preoccupanti e avranno conseguenze negative, molte delle quali danneggeranno i più vulnerabili tra noi. «La nostra speranza è che la leadership del nostro Paese riconsideri quelle azioni che ignorano non solo la dignità umana di pochi, ma di tutti noi». Ma c'è chi è andato anche oltre il comunicato di Broglio. Il vescovo di El Paso, monsignor Mark Seitz, ha definito i provvedimenti in fatto di immigrazione presi da Trump «vanno contro alcuni dei principi fondamentali della nostra fede: il diritto fondamentale di ogni persona umana a essere rispettata, indipendentemente dalla sua origine o dalla sua situazione». \Un altro importante esponente della Chiesa cattolica americana, l'arcivescovo di Chicago, molto ascoltato dal Papa, che in una nota ha dichiarato che «la comunità cattolica si schiera con la popolazione di Chicago in difesa dei diritti degli immigrati e dei richiedenti asilo». Non tutti i vescovi americani sono partiti col piede sbagliato nei confronti dell'amministrazione repubblicana. Il cardinale Dolan, arcivescovo di New York, ha guidato la preghiera d'apertura durante la cerimonia d'insediamento a Capitol Hill proprio su invito di Trump, invocando Dio affinché possa concedere al nuovo presidente saggezza e forza nel suo compito. Nel recente passato, il cardinale ha avuto parole benevoli per il 45 e 47esimo presidente, riconoscendogli di prendere sul serio la sua fede cristiana. Joseph Edward Strickland, vescovo di Tyler, Texas, nominato dal Papa nel 2023, ha apertamente lodato le azioni d'inizio mandato di Trump. Il presule ha lodato la nuova amministrazione per aver tolto i fondi all'organizzazione abortista Planned Parenthood, per la grazia concessa a 23 attivisti pro-life mandati a processo durante l'amministrazione Biden ed ha criticato il pro-lgbt della protestante Mariann Budde alla National Cathedral di Washington. Strickland ha elogiato anche il vicepresidente cattolico che ha partecipato alla Marcia per la vita come primo appuntamento pubblico nel suo nuovo ruolo. \Se nella Conferenza episcopale è passata la linea critica su Trump, lo stesso non si può dire tra i fedeli. Alle ultime presidenziali, secondo un sondaggio del 2020, il 58% dei cattolici ha scelto Trump. Le prime mosse del presidente non sembrano avergli fatto perdere consenso, anzi. Basta consultare i social per comprendere che le prime mosse del tycoon sono state apprezzate dalla maggior parte della comunità cattolica americana a cui sono piaciute le dichiarazioni e le decisioni anti-gender, il concesso a chi era finito sotto indagine per aver pregato fuori dalle cliniche dove si praticano aborti, la chiusura del sito federale che promuoveva l'interruzione di gravidanza. Anche gli ordini esecutivi sui migranti hanno scontentato solamente la minoranza progressista, ma la maggioranza del mondo cattolico americano ha un altro orientamento e guarda positivamente a questo inizio di mandato. Una situazione che sembra allargare la distanza tra pastori e fedeli. Anche l'uomo che Trump ha voluto alla guida dell'agenzia responsabile per il controllo delle frontiere e dell'immigrazione e che si professa cattolico, ha risposto alle critiche della Conferenza episcopale e della Santa Sede e a Newsmax ha dichiarato; «Riferendosi a Francesco, Homan ha detto: 'Lui può costruire un muro dove vive, ma agli americani non è permesso. Il Papa dovrebbe attenersi alla Chiesa cattolica e risolvere la situazione. È un problema americano».

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Trump Immigrazione Vescovi Cattolici Stati Uniti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiMosca: Stop Gas Russo Colpa di Stati Uniti, Ucraina e Stati EuropeiLa portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato Stati Uniti, Ucraina e Stati europei dell'arresto delle forniture di gas russo.
Leggi di più »

Donald Trump vuole sospendere la legge che vieterebbe TikTok negli Stati UnitiDonald Trump vuole sospendere la legge che vieterebbe TikTok negli Stati UnitiChe era stata voluta dal governo di Biden: ha chiesto tempo alla Corte Suprema per trovare una «soluzione politica»
Leggi di più »

Trump Interviene nella Lotta Legale per il Futuro di TikTok negli Stati UnitiTrump Interviene nella Lotta Legale per il Futuro di TikTok negli Stati UnitiDonald Trump ha richiesto alla Corte Suprema di rinviare l'entrata in vigore della legge che potrebbe portare al divieto di TikTok negli Stati Uniti.
Leggi di più »

Trump Viene Certificato Presidente degli Stati UnitiTrump Viene Certificato Presidente degli Stati UnitiIl Congresso ha ufficialmente certificato la vittoria di Donald Trump alle presidenziali americane del 2024. La vice presidente Kamala Harris ha dichiarato Trump il 47esimo presidente degli Stati Uniti.
Leggi di più »

Trump è ufficialmente il 47esimo presidente degli Stati UnitiTrump è ufficialmente il 47esimo presidente degli Stati UnitiIl Congresso ha certificato la vittoria di Donald Trump senza obiezioni o irregolarità. La vice presidente Kamala Harris ha ufficialmente annunciato la sua elezione, accompagnata dalla nomina di JD Vance come vice presidente.
Leggi di più »

Trump Certificato 47esimo Presidente degli Stati UnitiTrump Certificato 47esimo Presidente degli Stati UnitiDonald Trump è stato ufficialmente certificato come 47esimo presidente degli Stati Uniti dal Congresso, con JD Vance come suo vice. La cerimonia si è svolta in un'atmosfera surreale, in netto contrasto con l'assalto a Capitol Hill quattro anni fa.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 04:41:13