La mostra inaugurata nell'ambito del progetto del Gruppo Hera (ANSA)
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento"Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni ALTRI ABBONAMENTISe hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.
it e 10 contenuti ogni 30 giorni :Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi allao telefonando al numero verde 800 938 881.
Mostra Agrigento Gruppo-Hera Ambito Rifiuto Arte Progetto
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Agrigento 2025, capitale italiana della CulturaMancano informazioni e dettagli sul programma per il 2025, nonostante il concerto natalizio di agosto e la divulgazione di un albero di Natale.
Leggi di più »
Agrigento Capitale italiana della cultura 2025: Presentazione del programma e campagna di comunicazioneAgrigento si prepara ad essere la 'Capitale italiana della cultura 2025' con la presentazione ufficiale del programma e la campagna di comunicazione che accompagnerà l'evento. Sono state annunciate importanti collaborazioni con il Museo Egizio di Torino e i Musei Vaticani, mentre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aprirà ufficialmente le iniziative ad Agrigento il 18 gennaio.
Leggi di più »
Agrigento capitale italiana (sgrammaticata) della cultura: il cartello con due strafalcioni in 4 righeDalla gaffe del cartello alle critiche di Buttafuoco: «È questo il modo di tutelare il proprio patrimonio culturale?
Leggi di più »
Agrigento Capitale della Cultura 2025: Un Inizio Con ErroreAgrigento ha ricevuto la prestigiosa nomina di Capitale italiana della cultura per il 2025, ma l'accoglienza è stata segnata da un errore grammaticale in un cartello dedicato a Luigi Pirandello.
Leggi di più »
Agrigento, Capitale della Cultura: Tra Velleità e SgrammaticatureL'articolo critica l'atmosfera di egoismo e incompetenza che ha caratterizzato la preparazione di Agrigento come Capitale italiana della Cultura per il 2025.
Leggi di più »
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025Agrigento è stata dichiarata Capitale Italiana della Cultura per il 2025. La cerimonia inaugurativa si è svolta al Teatro Pirandello con la presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli e di numerose autorità. L'Inno Nazionale è stato eseguito dal coro e dall'orchestra d'archi del Conservatorio di Musica di Stato Arturo Toscanini di Ribera.
Leggi di più »