Schettino e il ricorso sull’«iniquità» del processo: il no della Corte Europea
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha respinto il ricorso presentato dai legali di Francesco Schettino,della nave Concordia condannato in Cassazione a 16 anni di carcere, che poggiava su più punti e mirava alla possibilità di chiedere una revisione del processo, richiesta peraltro già formulata nel marzo scorso.
. Non solo: per la difesa di Schettino l’assegnazione del giudizio d’appello ad una sezione della Corte scelta ad hoc aveva evidenziato una deroga al principio costituzionale del giudice naturale precostituito. Francesco Schettino fu condannato per il . L’episodio costò la vita a 32 persone e il ferimento di altre centinaia oltre che danni economici per milioni e danni ingenti sotto il profilo naturalistico. In tutti questi anni
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Zuccotto fiorentino, il dolce più amato alla corte dei MediciStoria, origine e curiosità sull’Elmo di Caterina, il primo semifreddo inventato alla corte dei Medici a Firenze e molto amato ancora oggi
Leggi di più »
Loggia Ungheria, le mezze verità dell'avvocato Amara e l'ombra di un burattinaioNon tutto quello che ha dichiarato alla procura di Perugia in questi mesi è falso o inattendibile. La richiesta di archiviazione del fascicolo sull'…
Leggi di più »
I ricoverati in ospedale positivi al Covid ma asintomatici andranno nei reparti normaliPassa la mozione del Friuli Venezia Giulia Walter Ricciardi: il ministero della Salute il nuovo protocollo ospedaliero mentre la nuova sfida riguarda ora la revisione del sistema di sorveglianza
Leggi di più »
Biden alle donne: 'Continuate a protestare. Continuate a tenere il punto. È di cruciale importanza'Biden ha affermato che la sua amministrazione sta cercando di fare 'molte cose per accogliere i diritti delle donne' dopo la sentenza, inclusa appunto la possibilità di dichiarare un'emergenza sanitaria pubblica aborto usa
Leggi di più »
Anche i 'vicini' della futura moschea di Milano chiedono la sospensione del bandoIl Comune di Milano ha deciso che una struttura di via Esterle (gli ex bagni pubblici) dovrà ospitare una moschea ma la società che ha sede accanto ha fatto ricorso al Tar
Leggi di più »