Scienziato in un imbarazzo virale sul programma della Rai

Televisione Notizia

Scienziato in un imbarazzo virale sul programma della Rai
MemeBattutaRai
  • 📰 Libero_official
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Un professore di Immunologia ospite del programma televisivo 'il contenitore mattutino' della Rai, durante una discussione sull'invecchiamento degli organi, ha fatto una battuta volgare che ha causato un momento di imbarazzo in studio e ha subito generato meme virali sui social media.

Lo dice la scienza, certo. E ogni tanto con la scienza si può anche ridere. Momenti di un certo imbarazzo a, il contenitore mattutino di Rai 1. In studio e pure a casa, immaginiamo. Ospite del conduttoreprofessore di Immunologia presso il Dipartimento di Patologia Sperimentale dell’Università di Bologna. Nel suo campo, un luminare, nonché vecchia conoscenza della trasmissione a cui ha partecipato più volte in passato.

L’argomento è serio e interessante, l’invecchiamento degli organi del corpo umano. Ma il professore, con un motto di spirito tanto volgare quanto insospettabile, la butta in vacca trasformando pochi secondi in un “meme” virale sui social. «Abbiamo scoperto che ogni organo ha un suo orologio e che in ogni persona c’è un organo che è», spiega l’immunologo, serissimo. «Quindi per esempio io potrei avere il mio organo...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Libero_official /  🏆 42. in İT

Meme Battuta Rai Immunologia Organi

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Come ridevamo', Renzo Arbore torna su Rai 2 con il meglio della comicità italiana'Come ridevamo', Renzo Arbore torna su Rai 2 con il meglio della comicità italiana«Un'enciclopedia della comicità televisiva italiana». Così viene presentato Come Ridevamo, il nuovo programma di Rai Cultura ideato da Renzo Arbore e Gegè Telesforo insieme a Ugo Porcelli, in onda dal 9 gennaio ogni giovedì in seconda serata su Rai 2.
Leggi di più »

Le tante falsità (e inesattezze) della miniserie di Rai 1 su LeopardiLe tante falsità (e inesattezze) della miniserie di Rai 1 su LeopardiNegli scorsi giorni è andata in onda sui Rai 1 la miniserie “Leopardi” di Sergio Rubini, preceduta da grandiose dichiarazioni del regista, che affermava...
Leggi di più »

Il Conte di Montecristo, cast della serie con Sam Claflin, Jeremy Irons e Lino GuancialeIl Conte di Montecristo, cast della serie con Sam Claflin, Jeremy Irons e Lino GuancialeIl Conte di Montecristo, il cast della serie tv Rai con Sam Claflin e Jeremy Irons
Leggi di più »

'Il Conte di Montecristo': la clip della serie Rai'Il Conte di Montecristo': la clip della serie RaiDopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma, da stasera 13 gennaio su Rai 1 arriva Il conte di Montecristo.
Leggi di più »

Il conte di Montecristo, la miniserie Rai sul tema della vendetta e dell'amoreIl conte di Montecristo, la miniserie Rai sul tema della vendetta e dell'amoreLa Rai trasmetterà dal 13 gennaio una nuova miniserie in quattro puntate ispirata al celebre romanzo di Alexandre Dumas. La storia di Edmond Dantès, un giovane marinaio ingiustamente accusato e imprigionato, racconta di amicizia e tradimento, vendetta e amore, perdono e rivalsa.
Leggi di più »

Leopardi - Il poeta dell'infinito: La miniserie Rai con Sergio RubiniLeopardi - Il poeta dell'infinito: La miniserie Rai con Sergio RubiniLa Rai apre la stagione della fiction 2025 con la miniserie «Leopardi - Il poeta dell'infinito», diretta da Sergio Rubini, in onda martedì 7 e mercoledì 8 gennaio. La serie, coprodotta da Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film, offre uno sguardo inedito sulla vita del grande poeta, filosofo e pensatore politico.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-12 22:07:27