Sclerosi multipla: quali sono le nuove terapie?

Aism Notizia

Sclerosi multipla: quali sono le nuove terapie?
CervelloGiancarlo ComiMalattia Neurodegenerativa
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 63%

Sclerosi multipla terapie. Il neurologo fa il punto della situazione, illustrando tutti i possibili trattamenti in grado di migliorare la qualità della vita

Secondo i dati dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla , in Italia sono circa 114.000 gli uomini e le donne che devono convivere con i sintomi di questa patologia neurodegenerativa. Più di 3.400 sono i nuovi casi che si registrano in un anno, e la diagnosi arriva la maggior parte delle volte tra i 20 e i 40 anni di età.La diagnosi precoce, importante in tutte le malattie, qui diventa particolarmente decisiva.

Tendenzialmente il sintomo diventa preoccupante quando si presenta per più tempo.Oggi contro la sclerosi multipla ci sono terapie efficaci, capaci di migliorare sensibilmente la qualità della vita rispetto a quanto avveniva in passato. Giancarlo Comi, Primario di Neurologia e Direttore dell’Istituto di Neurologia Sperimentale dell’Ospedale San Raffaele di Milano, illustra tutti i nuovi possibili trattamenti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Cervello Giancarlo Comi Malattia Neurodegenerativa Neurologo Sclerosi-Multipla Terapie Sclerosi Multipla

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Sclerosi multipla: i vantaggi della terapia oraleSclerosi multipla: i vantaggi della terapia oraleTerapia orale: dal congresso ECTRIMS - European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis - le ultime novità sulla ricerca
Leggi di più »

Spie della sclerosi multipla nel sangue anni prima dei sintomiSpie della sclerosi multipla nel sangue anni prima dei sintomiNel 10% delle persone che sviluppano la sclerosi multipla, spie della malattia compaiono nel sangue già diversi anni prima dei sintomi: si tratta di particolari anticorpi che, invece di attaccare i patogeni esterni, aggrediscono le cellule del corpo, spiegando gli attacchi immunitari a cervello e midollo spinale che sono un segno distintivo della...
Leggi di più »

Sla, al via corso formativo promosso da Aisla e Asp Reggio CalabriaSla, al via corso formativo promosso da Aisla e Asp Reggio CalabriaObiettivo finale migliorare assistenza ai pazienti con sclerosi laterale amiotrofica della provincia
Leggi di più »

Il futuro della gestione della persona con sclerosi multiplaIl futuro della gestione della persona con sclerosi multiplaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »

Io, Stefano e la sclerosi multipla: un programma elettorale da sognoIo, Stefano e la sclerosi multipla: un programma elettorale da sognoIl nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale di Laura Santi e Stefano Massoli. Lei malata di sclerosi multipla, lui suo marito e il suo caregiver.
Leggi di più »

Sclerosi Multipla: ecco le nuove terapieSclerosi Multipla: ecco le nuove terapieNuove terapie: dal congresso ECTRIMS - European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis - le ultime novità sulla ricerca
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 11:09:14