Nuove terapie: dal congresso ECTRIMS - European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis - le ultime novità sulla ricerca
Al Congresso della Società Italiana di Neurologia da Venezia si è fatto il punto sulle terapie con le nuove molecole alemtuzumab e teriflunomide indicate per il trattamento della sclerosi multipla, dopo i nuovi dati presentati in occasione del Congresso del comitato europeo per la cura e la ricerca di questa malattia che ne certificano efficacia e sicurezza.
Negli ultimi anni infatti la cura della sclerosi multipla ha salutato importanti novità: si sono ottenuti nuovi farmaci sempre più efficaci e con minori effetti collaterali. Si tratta di un farmaco che viene somministrato per infusione. Il trattamento deve essere iniziato e supervisionato da un neurologo.
Mauro Zaffaroni Sanofi Genzyme Sclerosi-Multipla Teriflunomide
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sclerosi multipla: nuove speranze dalle cellule staminaliSclerosi multipla. Si è conclusa la sperimentazione di fase I con il trapianto di cellule staminali cerebrali in 15 pazienti con sclerosi multipla
Leggi di più »
Sclerosi multipla: la ricerca di Alice Laroni apre a nuove terapieAlice Laroni: la giovane ricercatrice spiega il suo studio sulle cellule natural killers, già studiate anche per combattere alcune forme di tumori
Leggi di più »
Sclerosi multipla: terapie rallentano la malattia di 20 anniNuove terapie contro la sclerosi multipla: lunedì 30 maggio tante iniziatie per la Giornata Mondiale contro la Sclerosi Multipla.
Leggi di più »
Sclerosi multipla: ecco i dati sullo studio delle cellule staminali neuraliNuova terapia contro la Sclerosi Multipla: decisamente incoraggianti i risultati di una ricerca del San Raffaele sulle staminali neurali.
Leggi di più »
Sclerosi multipla: l’importanza del Nordic WalkingNordic Walking e sclerosi multipla: perché questa attività fisica ha grandi benefici per tutti, ma soprattutto per i pazienti di SM?
Leggi di più »
I vaccini non aumentano il rischio di sclerosi multiplaVaccini e sclerosi multipla: i risultati non lasciano spazio a dubbi: non c'è alcun legame. Anzi sembrerebbe il contrario.
Leggi di più »