'C'è un forte aumento dei vaccinati in questi ultimi giorni tra il personale scolastico'. Lo ha detto il ministro dell'istruzione Patrizio Bianchi. ANSA
"Quando in una classe c'è un ragazzo positivo verrà allontanato, e anche gli altri alunni, e si verificherà l'ampiezza del cluster. Ora si isolano esattamente le situazioni di rischio che viene monitorato senza più generalizzare. Non c'è più il rischio di Regioni in quarantena", ha detto il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi intervistato da Morning News di Canale5.
"L'obbligo del Green pass non riguarda gli studenti della scuola" ma solo gli studenti universitari. "La scuola opera su classi di persone che si conoscono e c'è la possibilità di verifiche quotidiane della situazione" di eventuali contagi da Covid.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il concorso per la scuola e la “burocrazia sensitiva” - Il Fatto QuotidianoAl ministero dell’Istruzione esistono dei sensitivi che stilano a occhi chiusi le graduatorie per decidere dove finanziare le nuove scuole speciali. Il burocrate sensitivo è di certo una novità nel magico mondo della pubblica amministrazione, ed è ricavato dalla nota di risposta al nostro articolo, pubblicato ieri, sui criteri di selezione dei progetti per le …
Leggi di più »
Green Pass, scuola, università, trasporti: ecco cosa cambia dall'1 settembreLa Certificazione verde diventa obbligatoria per usufruire di alcuni servizi. Restano valide le misure anti-Covid, come l'uso della mascherina e il distanz…
Leggi di più »
Trasporti anti Covid: per il ritorno a scuola steward alle fermateConfermati 300 autobus aggiuntivi, anche se la Regione aspetta di capire se la capienza dei mezzi pubblici arriverà all’80%
Leggi di più »
Dal 1° settembre il green pass è obbligatorio per i trasporti, le scuola e l'università: tutte le regoleTutte le nuove regole che riguardano treni, aerei, navi, scuola e università. Ecco dove e quando serve
Leggi di più »
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 26 Agosto: Nulla su bus e scuola 880 milioni mai spesi. I migliori e le Regioni - Il Fatto QuotidianoNulla su bus e scuola 880 milioni mai spesi. I migliori e le Regioni. Disastro identico a un anno fa. A 20 giorni dal via budget trasporti: il 78% è rimasto nei cassetti. I presidi contro Bianchi: “Con queste regole, lezioni in alto mare”. Covid: ieri altri 59 morti
Leggi di più »