Il Comune adotta nuovo sistema di rilevamento: «segue» i cellulari dei turisti per sape...
Il dato più clamoroso è quello del 23 settembre, quando cinque milioni e 768 mila persone hanno calpestato il suolo di Roma fra turisti, residenti e pendolari. Un record di presenze rilevato grazie a un nuovo metodo adottato per calcolare il numero dei visitatori che giungono in città.
E così gli inglesi non solo sono venuti in massa a Roma, ma hanno anche scelto come prima opzione di rimanere cinque giorni; gli americani si sono limitati a una permanenza media di tre giorni, mentre tra gli altri stranieri qualcuno è restato solo un giorno, altri fino a quattro o cinque. Gli italiani vanno dai due o tre giorni fino a sei.: segno che stanno arrivando anche viaggiatori in grado di spendere un po’ di più.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lo Stabile ha un nuovo cda, Vallarino Gancia resta presidente: “Presto una nuova casa al Teatro Nuovo” - La StampaTORINO. Al Teatro Stabile ieri, 18 ottobre, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori dei Conti. Saranno in carica fino al 2023. Lamberto Vallarino Gancia è stato confermato alla presidenza del consiglio di amministrazione dalla sindaca Chiara Appendino, ed è stata riconfermata anche Caterina Ginzburg dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Entrano nel cda Giulio Graglia (per la Regione Piemonte) Licia Mattioli (Compagnia di San Paolo) e Anna Beatrice Ferrino, nominata dalla Fondazione Crt anche come vicepresidente del consiglio di amministrazione. Sono stati nominati revisori dei conti Claudio De Filippi, presidente, designato dal Ministro dei Beni e delle Attività Culturali (nuova nomina) ed è stato riconfermato Flavio Servato, dalla Fondazione Crt in accordo con la Compagnia di San Paolo. Nei prossimi giorni il consiglio regionale nominerà il proprio rappresentante nel Collegio dei revisori dei Conti. «Sono stati quattro anni fantastici ed è per me un onore la riconferma per un lavoro che è stato apprezzato - ha detto Lamberto Vallarino Gancia -. È una bella squadra, e il nostro obiettivo è riempire sempre di più le sale, facendo lavorare anche le compagnie del territorio, e rendere lo Stabile ancora più internazionale». Tra gli obiettivi c'è quello di raggiungere quota 18mila abbonamenti prima di Natale e 200.000 spettatori entro il 2023. E soprattutto di trovare una nuova casa negli spazi del Teatro Nuovo. «Stiamo saturando i nostri spazi - ha detto il direttore Filippo Fonsatti - e per questo vogliamo espanderci per fare fronte a una domanda di pubblico sempre crescente». Il comune sta cercando una soluzione per spostare gli studenti del liceo coreutico e dare così una quarta casa al teatro Stabile, oltre al Carignano, al teatro Gobetti e alle Fonderie Limone. Il Teatro Nuovo di corso Massimo d'Azeglio potrebbe quindi diventare un luogo d'incontro di diverse discipline: dalla musica alla danza, da
Leggi di più »
Esce nuovo libro di Nuzzi: il Vaticano rischia il crac finanziario | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Esce nuovo libro di Nuzzi: il Vaticano rischia il crac finanziario | Sky TG24
Leggi di più »
Nuovo altolà di Di Maio: 'Senza M5s non esiste il governo' - Politica
Leggi di più »
Autostrade, la procura: 'Sistema di falsificazione delle carte e contro inchiesta dopo il crollo del Morandi' - Il Fatto QuotidianoAutostrade per l’Italia ha sistematicamente falsificato le carte per nascondere le sue “gravissime inadempienze” agli obblighi nei confronti della legge e dello Stato. Sono accuse pesantissime quelle messe per la prima volta nero su bianco dalla procura di Genova contro la concessionaria della famiglia Benetton. L’atto di accusa, pubblicato dalla Stampa in edicola domenica 20 …
Leggi di più »
Mazzilli, ex ingegnere Facebook: «Così ho scritto il nuovo codice di Rousseau»Il 32enne: «Entro fine anno rilasceremo la nuova piattaforma e l’app di voto. Il nostro login potrà essere la chiave d’accesso ad altri servizi legati alla cittadinanza digitale»
Leggi di più »
David Bowie l’italiano: dall’amore per Battisti a una curiosa «Volare»Il senso di un disco di cover come spartiacque nella storia dell'artista e il suo rapporto con la produzione discografica italiana.
Leggi di più »